/ Politica

Politica | 14 maggio 2020, 15:54

Ennesimo consiglio comunale “in videoconferenza”, guardando alla auspicata ripartenza

Tra i punti trattati, fondi per dotare di DPI il personale degli uffici comunali e rinegoziazioni di prestiti stipulati dall’Ente

Un immagine relativa il Consiglio, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune. I consiglieri indicati nei riquadri scuri, pur presenti, avevano le videocamere scollegate

Un immagine relativa il Consiglio, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune. I consiglieri indicati nei riquadri scuri, pur presenti, avevano le videocamere scollegate

Ennesima convocazione “in remoto” per il Consiglio comunale cittadino, riunitosi con il presidente Boccia e il sindaco Rasero presenti in aula consigliare e tutti i consiglieri collegati in videoconferenza.

Dei dodici punti inseriti nell’ordine del giorno, ne sono stati in realtà discussi i primi nove, dopodiché la seduta è stata aggiornata per sopraggiunti impegni di alcuni consiglieri che avrebbero reso ulteriormente difficile una discussione collegiale delle pratiche rimaste ed inerenti il bilancio delle attività della Fondazione Asti Musei (proponenti consiglieri Malandrone e Quaglia), la richiesta di divieto di attendamento nel territorio comunale di circhi che utilizzano animali (mozione gruppo 5 Stelle) e il ritiro o sospensione della legge regionale Allontanamento Zero (gruppo consigliare Partito Democratico)

I punti analizzati, hanno per buona parte riguardato tematiche connesse l’emergenza sanitaria – quali la rinegoziazione dei prestiti a tasso fisso stipulati dal Comune con Cassa Depositi e Prestiti e la sospensione della quota capitale delle rate scadenti nel 2020 per i mutui stipulati con Unicredit o ancora lo stanziamento di 14.000 euro da destinare per l’acquisto di DPI da fornire al personale degli uffici comunali che si apprestano a riaprire – toccando però anche modifiche al regolamento di Polizia Urbana (con l’inserimento del divieto di bivaccare e accendere fuochi anche nei parchi) e passaggi di consegna in Commissioni tra il consigliere Passarino, dimessosi nei mesi scorsi, e il subentrante Bosia.

G. M.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium