Nell'incontro avuto ieri tra sindaci astigiani e Asl, il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso ha chiesto attenzione per la Casa della Salute:"Abbiamo chiesto un potenziamentodelle Case della Salute, ritengo che sia fondamentale potenziare questi servizi per dare supporto alle richieste dei cittadini anche dei comuni vicini. Stamattina ho contattato i colleghi di Villanova e Villafranca - spiega Migliasso - per fare richiesta in Regione per un potenziamento dei servizi nelle Case della Salute che sono molto utilizzate. Con la consulenza dei medici di base, presenteremo una richiesta valutando i fondi disponibili per capire quali servizi ampliare, penso alla radiologia per esempio e l'installazione di un Punto giallo per agevolare le persone e non farle arrivare alla banca".
LAVORI NEI PIAZZALI DEI CIMITERI
Domattina inizierà un importante intervento legato al verde pubblico per la valorizzazione del piazzale antistante il cimitero con l' arrivodi 20 cipressi dalla Toscana che si sommeranno all’implementazione di nuove panchine e fiori per un intervento di 8mila euro.
“Era un obiettivo della campagna elettorale, spiega il sindaco, valorizzare gli ingressi nel nostro comune. Avevamo già rimosso il parcheggio libero dei camion e predisposta un’area apposita, prossimamente saranno rifatti i servizi pubblici all’interno. A San Pietro e Gorzano saranno predisposte piante e fiori".
La Provincia intanto ha iniziato la trinciatura delle strade del Comune "Li ringrazio per essere prontamente intervenuti per la sicurezza stradale".
LAVORI AL FORO BOARIO E NELLE AREE GIOCO
È stato predisposto un nuovo sistema antipiccione su tutto il Foro Boario isolando la struttura con i lavori della ditta Barberis di San Damiano.
"Con la Provincia è stata fatta richiesta di individuare misure per il contenimento della proliferazione di piccioni, sarà emessa un'ordinanza in merito".
Domani ci sarà la sanificazione di tutti gli uffici comunali e delle aree comuni. Presto anche la derattizzazione.
Da ieri sono aperti i parchi gioco e le aree verdi, tutto è stato sanificato, con le prescrizioni per rispettare le regole. Presto si valuterà l'apertura delle aree sportive all'aperto.
Il Sea (Servizio Emergenza Anziani) ha ripreso il regolare servizio anche se con personale ridotto per il trasporto di pazienti. Il servizio è attivo il lunedì e il giovedì mattina, "presto tornerà a pieno regime".
I NUMERI DEL COVID
In paese di è ridotto drasticamente il numero dei positivi. 10 i casi su 356 tamponi fatti, 6 le quarantene.
RIMBORSI TOTALI ALLE PRO LOCO
Il 25 maggio ci sarà Consiglio Comunale con 10 punti all'Ordine del Giorno, i consiglieri potranno partecipare fisicamente e online e così i cittadini che possono fare richiesta, entro venerdì, dei codici di accesso.
Giovedì 28 maggio alle 21 si terrà Il consiglio dell'Unione.
La giunta ha deliberato il rimborso totale alle Proloco che avevano pagato le affisioni per le feste e poi le hanno sospese.
I MERCATI
Da domani ripartono i mercati, domenica mattina ci sarà il mercato degli ambulanti dei generi alimentari. Lunedì ricomincia il tradizionale mercato che per due settimane, sarà un po' rivisitato e si svilupperà solo sulle principali piazze del concentrico: Piazza Libertà, piazza Alfieri, piazza Camisola, piazza 1275 e piazza Rossino.
QUESTA SERA LA BARBERA INCONTRA
Alle 21 inizia Barbera Incontra in modalità online, sulla pagina facebook della Barbera Incontra "sperando che in autunno si potrà organizzare qualche eventi in modo più ristretto rispetto alle precedenti edizioni.
Debutto con Alberto Selvestrel che partendo dal suo progetto “ Human” inizierà un dibattito su cultura arte e fotografie e saranno proiettate alcune tra le mille foto dei cittadini che si sono fatti fotografare per il progetto.
LA BIBLIOTECA
Venerdì 22 maggio alle 21, in diretta sui social della Biblioteca Civica, si svolgerà l'incontro "Chiacchierata in giallo". Una serata dedicata al giallo, con gli scrittori Alessandro Furlano e Andrea Monticone.
Modererà l'incontro Francesca Mogavero (editore Buendia Books).
"Oggi - ha spiegato ancora il sindaco - è stato fatto un intervento di sanificazione generale di tutto la Biblioteca e annessa struttura al Foro Boario e deliberata l’apertura da domani.
La biblioteca sarà aperta mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.30 – 19.30 solo per la restituzione libri, si protrà accedere dall’ingresso principale. I libri saranno in appositi scatoloni e messi in quarantena per nove giorni. Si potrà accedere una persona per volta con guanti e mascherine. Dalla prossima settimana sarà aperta anche il lunedì e sabato mattina dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio 14,30 18.30".
Si potrà accedere previo appuntamento telefonico per la consegna ed eventuale ritiro di libri. Per informazioni 982492 biblioteca@comune.sandamiano.at.it