“Oggi si è di fatto aperta la fase 3: sono caduti i vincoli tra regioni e non c’è più obbligo di mascherine nei luoghi all’aperto”. Iniziando con questa considerazione la sua diretta social, il sindaco Maurizio Rasero ha colto subito dopo l’occasione per rimarcare nel lungo fine settimana trascorso gli astigiani si siano posti diversamente riguardo i DPI. “Sabato sera pochissimi erano senza mascherina – ha affermato il sindaco – lunedì molti di più. Probabilmente le dichiarazioni sentite in tv hanno spinto molti ad abbassare la guardia e vedere vari assembramenti durante manifestazioni in vari posti d’Italia certo non ha aiutato. Se però chiediamo di mettere le mascherine e poi diamo il cattivo esempio… diventa davvero dura”.
Intanto, tornando alla realtà astigiana, il primo cittadino ha sottolineato il parziale ritorno alla normalità con la riapertura delle aree gioco, ma non delle piattaforme sportive “che nelle prossime ore o giorni confidiamo di poter affidare associazioni sportive che ce ne hanno fatto richiesta. Speriamo di poterci accordare al più tardi entro venerdì”. Così come per i circoli, per i quali Rasero confida di avere novità entro il fine settimana.
Importanti passi avanti anche per i mercati, per i quali si sta valutando il ritorno alle dimensioni e postazioni pre covid, con la possibilità di far nuovamente operare anche gli ambulanti che non dispongono di stallo fisso, incontrati in mattinata dal sindaco nei pressi del Comune. Per certo, da lunedì riprenderanno tutti i mercati rionali, senza più contingentamento e controlli all’ingresso.
Prosegue il suo percorso anche l’iter del nuovo Piano Urbano del Traffico, che prevede un netto incremento dell’isola pedonale (dal 2-3% attuale al 30%) e della ZTL, accompagnate dalla progettazione di nuove piste ciclabili che consentano di “far diventare Asti una città più green e meno inquinata possibile”.
Infine, prima di lamentarsi dei toni bruschi di alcune contestazioni (“Io sono sempre disponibile con tutti, ma non apprezzo queste modalità di confronto"), il sindaco ha rimarcato che “in Rianimazione non ci sono persone positive al Covid 19 e i positivi ricoverati in ospedale sono ormai meno di 50, con continue nuove dimissioni. “Oggi è stato un giorno importante – ha aggiunto – perché per la prima volta non si sono registrati nuovi positivi. I 7 segnalati dal bollettino, sono riferiti a una RSA dove sono stati riscontrati a fine aprile”
CLICCA QUI per leggere il bollettino regionale odierno.