/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 23 agosto 2020, 09:57

Pronto a partire il Festival Asti Teatro 42. Serata di inaugurazione in piazza San Secondo ad ingresso gratuito

Venerdì 28 agosto "On the road" con ArteMakìa alle 21.45, a seguire la proiezione di "Guida galattica per autostoppisti"

Pronto a partire il Festival Asti Teatro 42. Serata di inaugurazione in piazza San Secondo ad ingresso gratuito

Prossimo al via il Festival AstiTeatro 42 che, dal 28 agosto al 6 settembre, coinvolgerà tutta la città che, nonostante il Covid, sta dimostrando di voler essere a pieno titolo città culturale a tutto campo.

23 spettacoli in programma, 5 prime nazionali 7 prime regionali.

 Per iniziare, la magia di ArteMakìa con "On the road... La vita è come un viaggio"

Il 28 agosto in piazza San Secondo alle 21.45

Regia e drammaturgia Milo Scotton

Con Milo Scotton, Valeria Quatrale, Giorgia Giani, Raffaele Riggio, Valentina Padellini
Tecnico Audio/Luci Corrado Gallo
Compagnia ArteMakìa.

LO SPETTACOLO

Puoi essere sicuro della tua realtà, sostenerla e appiccicarti addosso un’identità, difenderla con i denti finché ti accorgi che non è più il tuo abito, non ti assomiglia più... E allora ti tocca mutare, ancora e ancora... perché la vita è cambiamento, incrocio di vite, fusione di esperienze e collisione di attimi. E allora ecco che la strada arriva, il viaggio sospinge i tuoi piedi dolenti, sete e fame di conoscenza spingono verso l’ignoto... la speranza attende incerta dietro l’angolo. Uno sguardo al passato, non ci resta che una possibilità... Trovare il coraggio di partire.

ARTEMAKIA

ArteMakìa è un progetto di Milo Scotton di ampio respiro che intende valorizzare il circo contemporaneo come impulso alla vita, alla speranza, perché la prestanza fisica degli artisti può unirsi ad un umorismo che fa riflettere in modo più leggero e dona evasione pura, in modo del tutto nuovo.
Negli spettacoli di repertorio come nelle nuove produzioni lo spettatore trova il giusto equilibrio tra un’elegante poetica narrativa ed una ricerca tecnica innovativa legata al movimento ed alle discipline circensi più classiche. In scena gli attrezzi vivono e raccontano storie ed emozioni e gli artisti non sono mai meri esecutori ma interpreti di un vissuto capace di arrivare ad un pubblico di tutte le età.

Spettacolo inaugurale con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sempre il 28 agosto alle 23.15

Guida galattica per autostoppisti

Proiezione film nel cortile del Michelerio

(2005)

Di Garth Jennings

Con Martin Freeman, Zooey Deschanel, Yasiin Bey, Sam Rockwell, Bill Nighy e Anna Chancellor

Evento in collaborazione con il Circolo Cinematografico Vertigo

Da un fortunato libro di Douglas Adams - primo di una serie - è tratta questa bizzarra space- comedy che già negli anni ‘80 fu soggetto di una serie TV.
Arthur Dent si oppone come può alla demolizione della sua casa, causa futuro passaggio di strada statale, non sapendo che di lì a dodici minuti sarà l’intero pianeta Terra ad essere spazzato via dagli extraterrestri per far posto ad un’autostrada intergalattica. A salvarlo ci pensa il suo amico Ford, che Arthur credeva sì strano, ma non tanto quanto è in realtà. Ford è infatti un alieno (di un piccolo pianeta vicino a Betlegeuse) di professione autostoppista, che gira l’universo per scrivere contributi al libro più venduto del creato: la Guida Galattica per Autostoppisti. I due iniziano una serie di disavventure con i loro indispensabili e inseparabili asciugamani.

Festa di apertura Festival con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti per l’apertura con On the road e per la visione del film Guida galattica per autostoppisti.

Biglietti:

10 euro biglietto intero

8 euro biglietto ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 25, possessori Kor Card e tessera PLUS Biblioteca Astense

5 euro ridotto operatori

Abbonamenti:

Abbonamento a 10 spettacoli: 80 euro

Card AstiTeatro under25: ingresso gratuito a 5 spettacoli per i giovani fino a 25 anni. Possibilità di acquisto altri spettacoli oltre ai 5 con prezzo ridotto.

Prevendita biglietti presso la biglietteria del Teatro Alfieri, in via L. Grandi 16, aperta martedì e mercoledì dalle 17 alle 19, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13; dal 25 agosto fino al termine del Festival tutti i giorni dalle 10 alle 17 e nei giorni di spettacolo un’ora prima di ogni rappresentazione direttamente in location.

Per informazioni e prenotazioni:

0141 399057 – 0141 399040.

AL DIAVOLO... GLI INCONTRI

Tutti i giorni da venerdì 28 agosto a domenica 6 settembre alle 18, il cortile interno del Diavolo Rosso ospiterà una serie di appuntamenti aperti al pubblico per approfondire le tematiche del Festival e gli spettacoli in cartellone.

Un momento per incontrare i protagonisti del Festival, chiacchierare con loro e godersi un aperitivo in compagnia.

Possibilità di degustare l’aperitivo durante l’incontro a cura del Diavolo Rosso.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium