Domani giovedì 3 settembre, allo Stadio Bentegodi di Verona, in diretta su Rai 1, artisti e calciatori si sfideranno in una insolita Partita del Cuore a porte chiuse, dedicata quest’anno ai lavoratori dello spettacolo. Una 29esima edizione, denominata “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? " , che vedrà comunque protagonisti anche i vincitori del concorso “Un Cuore Rap”, promosso dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Nazionale Italiana Cantanti, ma in una formula diversa rispetto agli scorsi anni.
Vista l’impossibilità di far esibire dal vivo nel prepartita i due vincitori del concorso, proprio per ottemperare alle misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria Covid, i video “Donare per davvero” di Nicolò Cataldo della scuola media Maggiore Vergano di Refrancore (AT) e "Non ho meritato tutto questo” di Silvia Guerra del liceo Classico Govone di Alba (CN), primo e secondo classificato della IV edizione del concorso musicale, saranno trasmessi sui maxischermi dello stadio di Verona per tutta la durata della partita. I video vincitori erano stati valutati da una giuria presieduta da un funzionario regionale e composta dal regista e autore Giulio Graglia, da Paolo Vallesi, Oscar Giammarinaro e dal rapper Moreno per la Nazionale italiana Cantanti.
Nell’attesa che le condizioni sanitarie permettano di organizzare un momento di riconoscimento pubblico per i due vincitori piemontesi, alla presenza del presidente del Consiglio regionale del Piemonte e dei rappresentanti della Nazionale Cantanti , il Consiglio regionale e la Nazionale Cantanti hanno deciso di omaggiare i vincitori del Cuore Rap di una giornata formativa in sala di registrazione, con alcuni esponenti della Nazionale Italiana Cantanti. Tutti i partecipanti al concorso riceveranno inoltre la maglietta della nazionale.