In una Sala Pastrone sanificata in tutta sicurezza, continuano le proiezioni.
Da domani, 3 settembre Jojo Rabbit di Taika Waititi
Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, col padre 'al fronte' a boicottare il regime e madre a casa 'a fare quello che può' contro il regime, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di ogni altra cosa al mondo. Ma il 'condizionamento' del ragazzo svanirà progressivamente con l'amore e un'amicizia più forte dell'odio razziale.
Giovedì 3 settembre (orario: 17.30 spettacolo unico) venerdì 4 settembre (orario: 17.30 spettacolo unico) sabato 5 settembre (orario: 17,30 spettacolo unico) domenica 6 settembre (orari: 15,00 - 17,30) lunedì 7 settembre (orario: 21,30 spettacolo unico) martedì 8 settembre (orario: 21,30 spettacolo unico)
Ingresso € 7,00 (€ 5,50 per i soci Vertigo)
Da giovedì 10 settembre La candidata ideale di Haifa Al-Mansour, con Mila Al Zahrani e Dae Al Hilali.
Maryam è una dottoressa consapevole della responsabilità del proprio ruolo che esercita in un piccolo ospedale in Arabia Saudita. Nonostante la sua professionalità deve lottare quotidianamente contro il pregiudizio diffuso nella società nei confronti delle donne. In famiglia, anche se ha un padre musicista di ampie vedute, sono inizialmente le sorelle a frenarne le prospettive per il futuro perché già hanno dovuto subire il precedente dileggio nei confronti della madre, cantante ora defunta. Quando, in seguito a una serie di contingenze, Maryam si ritrova a firmare i documenti per la candidatura alle elezioni per il Consiglio Comunale, la situazione si fa ancor più complicata.