Ultimi appuntamenti - oggi con spettacoli in programma alle 17.30 e 21.15 e domani solo alle 17.30, poiché la sera alle 21.30 verrà proiettato il docufilm su Paolo Conte - con le proiezioni di "Le sorelle Macaluso", nuovo film diretto dall'acclamata regista teatrale Emma Dante. Da iovedì, 24 settembre, invece, entrerà in programmazione WAITING FOR THE BARBARIANS di Ciro Guerra, con Mark Rgylance, Johnny Depp e Robert Pattinson
Un funzionario amministrativo denominato “il magistrato” presiede una postazione di frontiera ai confini dell’Impero, in armonia con le popolazioni locali e in attesa di una quieta pensione, senza però alcuna fretta di tornare a casa poiché ormai le sue radici sono in quel luogo remoto che ha imparato a conoscere e ad amare. Ma l’arrivo del colonnello Joll rivoluziona la sua quieta esistenza: Joll è un comandante di polizia che identifica nella postazione “la prima linea di difesa dell’Impero” ed è intenzionato ad estorcere con la tortura quelle “verità” che gli permetteranno di descrivere a casa la situazione come pericolosa in quanto passibile di un imminente attacco delle popolazioni nomadi locali, che lui ha già etichettato come “barbari”. E quando un uomo giusto e saggio come “il magistrato” si scontra con un prepotente avido di potere come il colonnello ogni equilibrio salta e ogni violenza diventa lecita.
GIORNI E ORARI DI PROGRAMMAZIONE
Giovedì 24 settembre: spettacolo unico 21.30
Venerdì 25 settembre: ore 17.30 e 21.30
Sabato 26 settembre: ore 17, 19.15 e 21.30
Domenica 27 settembre: ore 17, 19.15 e 21.30
Lunedì 28 settembre: spettacolo unico 21.30
Martedì 29 settembre: spettacolo unico 21.30
Mercoledì 30 settembre: spettacolo unico 21.30
Biglietto a 7 euro (5,50 euro ridotto per i soci Cinecircolo Vertigo)
Da lunedì 28 a mercoledì 30 settembre, verrà anche proposto, con doppio spettacolo in programma alle 17.30 e alle 19.30, PAOLO CONTE, VIA CON ME docufilm firmato da Giorgio Verdelli che racconta l'uomo e l'artista. Dagli esordi da vibrafonista all'innamoramento per il jazz, il trombone, il piano, fino alle canzoni prima scritte per altri e poi per se stesso, superando il pudore di interpretarle. E poi le amicizie di una vita, il favore inatteso ottenuto in Francia e poi in in tournée nei teatri di tutto il mondo: una carrellata di oltre cinque decenni di attività di Paolo Conte. Ingressi a 10 euro con ridotto a 8 euro per i soci del Cinecircolo Vertigo.