/ Attualità

Attualità | 07 ottobre 2020, 17:06

Il mese di ottobre si è aperto con i festeggiamenti di due neo centenarie

Pur nate in altri periodi dell’anno, rispettivamente il 13 marzo e il 28 settembre del ‘20, le due donne sono state festeggiate recentemente

Il mese di ottobre si è aperto con i festeggiamenti di due neo centenarie

Nonostante sia iniziato da appena una manciata di giorni, sono già due le centenarie festeggiate nel mese di ottobre. La prima è la signora Maria Margherita Argenta, nata il 28 settembre del ’20 a Mongardino, trasferitasi successivamente ad Asti con il marito dopo gli studi, ove attualmente vive. Rimasta vedova, la signora Maria ha svolto un ruolo molto importante all’interno della sua famiglia, diventandone una vera e propria colonna portante.

Tutta la famiglia, ha partecipato alla bella cerimonia per la sua festa tenutasi presso il Ristorante “Ciabot D'Gianduja” a Callianetto, alla presenza della consigliera della Provincia Barbara Baino e del sindaco di Asti Maurizio Rasero. La consigliera Baino, delegata della Provincia e sindaco del paese natio della festeggiata, ha consegnato alla neo centenaria Maria Margherita le congratulazioni del presidente Paolo Lanfranco, donandole l’attestato di “Patriarca dell’astigiano” e, come ormai consuetudine, l’Amaro del Centenario”, offerto dalla ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa della Provincia.

 

E’ nata invece il 13 marzo del ‘20 a Bistagno (AL), la signora Giuseppina Sgarminato. La signora Giuseppina, ha sempre lavorato duramente in campagna in quel di Bubbio, assieme al marito e il figlio Silvano. Oltre ai due amati figli, la sua numerosa famiglia è composta da quattro nipoti: Mauro e Marco Novelli e Gabriella e Simona Bosio, nonché tre pronipoti: Beatrice, Federico e Luca. Da poco più di un anno, la signora è ospite nella casa di riposo di Canelli presso la struttura RSA Villa Cora.

Tutta la famiglia e l’amica Palmina Penna, hanno partecipato alla bella cerimonia per la sua festa alla presenza della consigliera della Provincia Angelica Corino, delegata dal presidente Paolo Lanfranco e del sindaco di Bubbio Stefano Reggio. La consigliera Corino, portando alla neo centenaria Giuseppina le congratulazioni del presidente Lanfranco, le ha consegnato l’attestato di “Patriarca dell’astigiano” e, come ormai di consuetudine, l’Amaro del Centenario”, offerto dalla ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa della Provincia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium