L'astigiano Samuele Cravanzola è una vera eccellenza nel mondo del natural bodybuilding.
Classe 1991, è laureato in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport al SUISM di Torino con 110/110. Dal 2016 è Assistente alla cattedra all’Università di Scienze Motorie di Asti in “Teoria dell’allenamento”. Scrive inoltre articoli e tiene corsi di formazione per COREBO.
Abbiamo fatto due chiacchiere con lui, per conoscere meglio una disciplina particolare e troppo spesso criticata.
Samuele, raccontaci dei tuoi grandi successi, dal 2018 ad oggi
Nel 2018 mi sono classificato primo al Trofeo Cult Fitness di Torino valido per la qualifica al Campionato Italiano WABBA per la categoria men’s physique. Sempre nello stesso anno sono arrivato sesto al Campionato Italiano WABBA a Rimini per la Categoria men’s physique. Nel 2019 mi sono classificato secondo al
Campionato Italiano WABBA a Rimini sempre per la categoria men’s physique. Un piazzamento valido per la qualifica al Mondiale a Leopoli al quale non ho però partecipato. Quest'anno sono arrivato secondo al “The best natural in show”, una competizione di carattere nazionale valida per la qualifica all’europeo Federazione AINBB affiliata al circuito internazionale ICN di bodybuilding natural, per la categoria Classic physique. E sempre quest'anno sono arrivato terzo all’Europeo ICN categoria Classic physique, qualificandomi per il mondiale ICN 2021 a Las Vegas.
Come è nata la passione per questa disciplina, di cui sei anche coach, giusto?
L'amore per questa disciplina è nato al quarto anno di università, grazie a un professore ex bodybuilder, ora preparatore atletico della nazionale di ginnastica artistica. Grazie a lui ho iniziato a gareggiare. Sono un coach soddisfatto delle sue atlete. Nel 2019 la mia atleta Giulia Faggella ha ottenuto il quarto posto al Mondiale WABBA a Leopoli, per la categoria Bikini. Quest'anno, invece, l'atleta Mariachiara Mecati ha ottenuto la Pro Card (card per accedere alle gare professionistiche) a luglio al Campionato italiano AINBB, terza classificata all'Eurpeo ICN nella categoria Bikini. Sempre quest'anno Francesca Malabaila si è classificata seconda nel Campionato Europeo ICN categoria Figure e Mario Valle sesto nel Campionato Europeo ICN categoria Men’s physique.
Cosa consigli a chi vorrebbe iniziare a praticare questa disciplina?
Consiglio sicuramente di cercare un coach competente. Non è un percorso facile, il bodybuilding è uno sport fatto di tante rinunce, soprattutto alimentari. Come dico spesso, però, è uno sport che ti toglie molto, ma che ti restituisce tanto. È fondamentale mantenere il rapporto one to one e nella palestra in cui lavoro come personal trainer, Monster & Brothers di Asti, cerchiamo di perseguire questo obiettivo, spesso declassato dalle palestre low cost.