La rete telefonica predisposta per offrire assistenza psicologica gratuita, per chi ha bisogno di sostegno e conforto dovuti agli effetti della pandemia da Coronavirus, continua nel suo obiettivo e in questa seconda fase della pandemia, alla rete si è aggiunta l’associazione Soroptimist International d’Italia, un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale in diverse specializzazioni che intendono offrire il proprio contributo alla città in questo difficile momento.
L’associazione ha riattivato lo Sportello Psicologico, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16, che sarà curato da un team di 30 socie tra psicologhe, psicoterapeute, psichiatre e psicanaliste. Sul sito del Comune potrete trovare l’elenco dei contatti aggiornato e completo.
“L’incremento delle adesione da parte di associazioni che intendono dare il proprio contributo al progetto di assistenza psicologica gratuita – dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – non può che renderci orgogliosi di essere a capo di una collettività il cui modo di fare e caratterizzato da una presente e costante solidarietà che da valore aggiunto ad ogni iniziativa”.
I NUMERI DI ASSISTENZA PSICOLOGICA A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI
011.19620222 (Gratuito e attivo tutti i giorni, 24 ore su 24).
Il servizio ha come finalità quella di offrire alle persone, che si trovano in un momento di disagio, la disponibilità di un pronto intervento psicologico. È indicato per chi ha delle difficoltà emotive, incombenti problematicità situazionali o relazionali, chi ha necessità immediata di consultare uno psicologo e per chi ha forme di ansia o stress dovute al Coronavirus.
Tutti i dettagli su: www.linea-menti.it
Il servizio è gestito dall’Associazione linea-menti ODV
0141.531288 (Gratuito e attivo dalle 15:30 alle 18:30, dal lunedì al venerdì).
Rivolto a chi necessita di sostegno e consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari. Il servizio è gestito dal Consultorio familiare F. Baggio
334.2569746 (Gratuito e attivo dalle 9:00 alle 12:00 dal martedì al sabato);
335.7224874 (Gratuito e attivo tutti i giorni, dalle 8:00 alle 20:00).
Rivolto a chi necessita di supporto psicologico, pedagogico, legale. Informazioni sui servizi offerti dalla sanità, le associazioni di volontariato e il privato sociale esistenti sul territorio. Offerte formative ed educative ai giovani, genitori, insegnanti ed educatori sulle modalità comportamentali nei casi di bullismo, cyberbullismo, dispersione scolastica, difficoltà di relazione. Osservazione, analisi e raccolta dati della popolazione del territorio.
Tutti i dettagli su: www.manicolorate.it
Il servizio è gestito dall’Associazione Mani Colorate ODV
388.0906737 (Gratuito e attivo inviando un sms o un messaggio whatsapp scrivendo ATTIVA SOSTEGNO. Verrete telefonicamente contattati in modalità riservata dal professionista che potrà essere dedicato a voi e ai vostri bisogni). l’Associazione offre supporto per aiutare la cittadinanza e le famiglie astigiane, mettendo a disposizione un servizio di decompressione dedicato ai cittadini e alle famiglie gestito telefonicamente dagli esperti del settore, uno spazio utile al ripristino delle proprie forze psichiche ed equilibrio mentale. Il servizio adotterà il segreto professionale garantendo la privacy e riservatezza.
Tutti i dettagli su: www.emdr.it
Il servizio è gestito dall’Associazione EMDR Italia
331.1345029 (Gratuito e attivo dalle 9:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì – email: assistenza.psicologhe@soroptimist.it).
Il Soroptimist International è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale. Le socie rappresentano competenze e specializzazioni diverse che si stanno adoperando per offrire il proprio contributo in questo difficile momento. Un team di 30 socie tra psicologhe, psicoterapeute, psichiatre e psicanaliste presterà la propria consulenza gratuitamente in questa seconda fase della pandemia attraverso lo sportello di Supporto Psicologico.
Il servizio è gestito dall’Associazione Soroptimist International d’Italia.