/ Sanità

Sanità | 21 dicembre 2020, 09:39

Anche ad Asti domenica 27 dicembre, le prime dosi del vaccino anti Covid

Messori Ioli: "È fondamentale aderire alla campagna di vaccinazione per sconfiggere il nemico prima possibile"

Asti, il commissario Messori Ioli si sottopone alla vaccinazione

Immagine di repertorio

Nel giorno del Vaccine Day, anche ad Asti, domenica 27 dicembre arriveranno le prime dosi di vaccino della Pfizer.

A darne notizia il commissario della Asl At, Giovanni Messori Ioli che preannuncia l'arrivo di qualche decina e la somministrazione potrebbe iniziare, ma non è ancora certo, dalla Casa di Riposo Città di Asti per salvaguardare i pazienti più fragili.

" È fondamentale - spiega Messori - aderire alla campagna di vaccinazione per sconfiggere il nemico prima possibile. È un vaccino sicuro ed efficace e più persone aderiranno e più si rivelerà utile".

In Piemonte, il 27, verranno consegnate le prime 910 dosi.

"Vediamo finalmente la luce in fundo al tunnel - osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi -, l’inizio della campagna vaccinale contro il Covid-19 segna un momento di svolta fondamentale nella lotta al virus, restituendo ancor più forza e importanza agli sforzi di contenimento fatti fino ad ora".

Dopo il Vaccine Day del 27 dicembre, verranno consegnati dalla Pzifer nei primi giorni di gennaio ai 28 hub ospedalieri individuati in tutta la regione, dotati dei 30 specifici congelatori acquistati per garantire la conservazione dei vaccini alla temperatura di -75°

La prima fase interesserà oltre 195 mila persone (120 mila operatori delle aziende sanitarie e 75 mila operatori e ospiti delle RSA), circa due terzi delle quali hanno già manifestato la volontà di sottoporsi alla vaccinazione antiCovid.

Il dottor Messori Ioli da settembre era nel registro dei volontari sani per i test al vaccino anti-Covid 19 a DNA di Rottapharm-Takis,  sperimentazione coordinata dell’ospedale San Gerardo di Monza.

"Purtroppo ci sono stati ritardi nella sperimentazione del vaccino innovativo al quale avevo dato, con altri, adesione volontaria. Spero che tutti i colleghi si vaccinino per iniziare ad uscire da questa situazione il prima possibile".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium