/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 gennaio 2021, 14:31

Ultimi giorni utili per prenotare gli abbonamenti alla Stagione dell’Alfieri

All’atto della prenotazione non verrà richiesto alcun pagamento: le modalità verranno successivamente comunicate via mail

Teatro Alfieri di Asti

Il Teatro Alfieri fotografato da Franco Rabino

Ultimi giorni utili per prenotare gli abbonamenti per la Stagione Teatrale 2021 del teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Un cartellone che propone il meglio della prosa, della musica e della danza, ricco di grandi protagonisti, da Stefano Massini a Gabriele Lavia, passando per Extraliscio, Carrozzeria Orfeo, Enrico Lo Verso, Enzo Decaro, Mariangela D'Abbraccio, Renato Carpentieri, Massimo Cotto, Antonella Ruggiero, Silvia Gribaudi e tanti altri.

Gli abbonamenti a 10 e a 5 spettacoli (per nuovi e vecchi abbonati) saranno prenotabili fino a domenica 17 gennaio. Le prenotazioni per i biglietti dei singoli spettacoli (inclusi i fuori abbonamento) saranno possibili a partire da martedì 19 gennaio.

In ottemperanza alle disposizioni ministeriali in corso, la biglietteria del Teatro Alfieri è chiusa e quindi la prenotazioni avverranno esclusivamente via mail scrivendo a p.garbin@comune.asti.it, oppure g.mongero@comune.asti.it, indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, oltre agli spettacoli scelti. Al momento della prenotazione non è dovuto nessun pagamento, più avanti verrà inviata una mail di conferma che conterrà tutte le istruzioni per pagare.

A oggi sono stati prenotati oltre 2.000 biglietti, un segnale di amore per il teatro e di desiderio di tornare a usufruirne in totale sicurezza accolto con grande soddisfazione dall'assessore alla Cultura Gianfranco Imerito e dal direttore del Teatro Alfieri Gianluigi Porro.

In base al DPCM previsto per i prossimi giorni si saprà se il calendario subirà dei cambiamenti. Programma e aggiornamenti su www.teatroalfieriasti.it/news

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium