/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 19 gennaio 2021, 18:20

Da febbraio l'Istituto Verdi di Asti proporrà un corso di avvicinamento alla chitarra flamenca

Quindici incontri settimanali, coordinati dal maestro Corrado Cordova

Corrado Cordova

Corrado Cordova

Un corso di avvicinamento alla chitarra flamenca. È quanto propone l’Istituto Musicale G. Verdi di Asti a partire dal mese di febbraio.

Il flamenco: un po' di storia

Il flamenco è una forma d’arte molto antica che ha origini nel Sud della Spagna, fulcro di importanti flussi migratori. Nasce in Andalusia da una magica mescolanza di balli e musiche tradizionali che popoli di nomadi, portarono con sé dalle lontane regioni d’Oriente e d’Occidente. Il flamenco racconta la storia del popolo Gitano esprimendo tutti i colori delle emozioni dell’animo umano: gioia, rabbia, gioco, dolore, solitudine e grande passionalità.

Avvicinamento alla chitarra flamenca

Avvicinamento alla chitarra flamenca è un progetto rivolto a chitarristi che abbiano un minimo di esperienza e conoscenza della chitarra classica, acustica o elettrica che non necessariamente devono avere conoscenza di musica scritta.

Il corso si articola in quindici incontri settimanali collettivi della durata di novanta minuti.

Docente del corso è il coordinatore dell’Istituto Musicale maestro Corrado Cordova, artista eclettico che ha collaborato con artisti del panorama nazionale ed internazionale quali Amalia Rodriguez, Jorgos Dalaras, Lina Sastri, Mia Martini, Roberto Murolo. Specializzatosi nella tecnica e nel repertorio flamenco, ha realizzato numerose produzioni discografiche di cui Sentieri del sud con Rai Trade.

Per informazioni e iscrizioni si può contattare la segreteria dell’Istituto musicale G Verdi al numero 0141 1706904 tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 o mandare una mail all’indirizzo segreteria.asti@musicidisantapelagia.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium