/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 gennaio 2021, 15:59

Note positive per il settore edile regionale, il M5S: “Merito del Superbonus 110% da noi voluto”

Spicca, per crescita, il dato provinciale astigiano (+1,8%), seguito da quelli di Torino (+1,38%) e Alessandria (+0,72%), Lievi flessioni per Biella e Cuneo

Screenshot superbonus 110%

Analizzando i dati forniti da Unioncamere – Infocamere, che documentano un trend positivi in merito al numero di aziende edili presenti sul territorio regionale – il Movimento 5 Stelle, per tramite di una nota stampa a firma dei parlamentari piemontesi pentastellati e del Gruppo Regionale, rivendica come su questo dato abbia inciso la misura “del Superbonus 110% voluta dal Movimento 5 Stelle”.

Analizzando i dati, dai quali si evince che nel 2020 – nonostante le difficoltà connesse alla pandemia – in Piemonte sono nate 226 nuove aziende operanti nel settore edile, spicca in particolare il risultato astigiano (+1,81%), seguito da Torino (+1,38%), Alessandria (+0,72%), Vercelli (+0,60) e Verbania (+0,14%). Uniche province in negativo, con piccole flessioni decimali, quelle di Biella e Cuneo.

Dato che si inserisce in un contesto nazionale in cui, come sottolineato da una nota dei parlamentari del Movimento 5 Stelle, “10.180 nuove realtà imprenditoriali sono nate lo scorso anno nell’edilizia, con un incremento dell’1,23% su base annua”. “Questo – prosegue la nota stampa – nonostante il contesto fortemente compromesso dal lockdown, conferma la bontà dell’intuizione che il Movimento 5 Stella ha messo a punto una norma dai tanti aspetti benefici in campo ambientale e sul piano del lavoro”.

Il Superbonus 110% rappresenta la misura simbolo della nostra visione – spiegano i pentastellati –, un esempio di norma utile al tempo stesso per le famiglie, per le imprese e l’occupazione e per l’ambiente. Proprio oggi, il governo ha anche messo a disposizione dei cittadini un sito internet dedicato al quale poter inviare richieste di chiarimento sulla sua applicazione”.

“Superato lo scoglio di questa crisi di governo insensata – concludono –, lavoreremo per estendere ancora di più la portata e la durata di questa norma centrale per il rilancio dell'economia e per improntare su questo approccio anche il lavoro di messa a punto ulteriore delle misure contenute nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza”.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium