L'inciviltà spesso non conosce limiti.
Nonostante diversi mesi di lockdown, che hanno costretto tutti noi a stare in casa, l'abbandono dei rifiuti nel 2020 a Nizza Monferrato non ha mai smesso di essere un problema.
“Nonostante tutto, sono stati diversi i casi di inciviltà per le nostre campagne” spiega l’assessore con delega alle Politiche ambientali, Valeria Verri.
Fondamentalmente tre gli episodi più gravi. A febbraio una ditta di Tortona aveva scaricato illecitamente una grossa quantità di rifiuti in loco. L'azienda era stata individuata e sanzionata.
A luglio, invece, sono stati trovati 17 bancali di amianto. I responsabili dell'abbandono sono stati sanzionati.
Infine, qualche giorno fa, sono stati abbandonati due bidoni di olio combustibile e gasolio in via Volta.
61 le sanzioni comminate nel 2020 dalla Polizia Municipale, per abbandono di rifiuti.
La tematica è particolarmente sentita in paese.
In prima linea Elodi Artusio, una giovane ragazza che, con l'aiuto della mamma, ha deciso di diventare parte attiva del cambiamento, realizzando un video di sensibilizzazione e ripulendo concretamente la zona del Bricco.
"Da un anno, inoltre, sto lavorando a un progetto che permetta di realizzare bottiglie fatte con plastica riciclata al 100% e che consentirebbe di rendere più green un prodotto a così alto impatto ambientale", ha concluso Elodi.
Qui il video realizzato