Giovedì 22 maggio 2025, in occasione della Festa della Barbera, la comunità locale, in collaborazione con ASL AT e CN2, organizza "Una giornata solidale per la vita", un evento dedicato alla prevenzione oncologica, alla promozione della salute e alla raccolta fondi per la ricerca clinica (Studio Clinico GREAT AsICN2). L’iniziativa è dedicata alla memoria di Max, Paolo, Marco, Joce, Miriam, Mauro, Piera e Nicolò, amici scomparsi che hanno lasciato un segno profondo nella comunità.
Mattinata di prevenzione in piazza
Dalle 9: 30, in Piazza Balbo, sarà presente un Ambulatorio Mobile con un Infermiere di Famiglia e Comunità a disposizione dei cittadini per: misurazione gratuita della pressione arteriosa e della glicemia, oltre a fornire informazioni su prevenzione e stili di vita salutari. Un’opportunità concreta per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli periodici.
Pomeriggio di informazione e consapevolezza
Alle 18:30, nella Chiesa dei Battuti Bianchi, si terrà una conferenza divulgativa dal titolo "Costruire la salute passo passo: il ruolo fondamentale della prevenzione oncologica". Interverranno il Luca Burroni, Direttore Sanitario dell’ASLCN2, e la Cinzia Ortega, Direttore dell’Oncologia dell’ASLCN2, che approfondiranno temi cruciali legati alla diagnosi precoce e alle strategie per ridurre i rischi.
Apericena e spettacolo serale
La giornata si concluderà con un apericena alle 20, al costo di 20 euro, il cui ricavato contribuirà alla raccolta fondi per la ricerca. A seguire, sul Palco Belvedere, si esibirà Enrico Luparia, showman e musicista, con un live e un DJ set per intrattenere il pubblico in un clima di condivisione e solidarietà.
Un evento che unisce memoria, prevenzione e impegno sociale, dimostrando come una comunità possa fare la differenza nella lotta contro le malattie oncologiche.