/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | sabato 23 gennaio

Anche il Monti aderisce al bando per il servizio civile, con il progetto "AMOnti"
(h. 19:20)

I volontari selezionati dovranno affiancare docenti e personale scolastico nelle attività, intervenendo soprattutto in situazioni in cui si ravvisino...

Un anno fa il primo lockdown a Wuhan: nell'Astigiano si guardava al contagio con cautela per evitare allarmismi
(h. 19:00)

Le ASL rassicuravano sulla bassa pericolosità del virus; nessuno poteva immaginare che non più tardi di un mese dopo, il 23 febbraio, le scuole...

Da lunedì celebrazioni e momenti di riflessione per la festa di don Bosco
(h. 18:45)

Fino al 29 gennaio il ciclo di incontri "Senti i Santi", anche in diretta sul canale Youtube della parrocchia don Bosco

Foto tratta dal sito AIFA
(h. 18:44)

3.242 le seconde dosi somministrate oggi

In Piemonte i cantieri sono fermi
(h. 18:15)

Calano le ore lavorate, gli iscritti alla cassa edile, mentre le gare non vanno avanti. Malabaila: "Così non c'è ripresa"

Covid 19, nell'Astigiano i nuovi guariti (59) superano i positivi (46). Nessun nuovo decesso
(h. 17:39)

931 i nuovi casi in Piemonte, con 26 decessi, di cui 1 registrato oggi

Castelnuovo Belbo: contributi a fondo perduto per le attività economiche per spese di gestione
(h. 17:04)

Il sindaco Aldo Allineri: "Una tempestiva risposta per aiutare le aziende del territorio"

Covid 19, a Nizza Monferrato 27 positivi e 31 quarantene. Il Foro Boario potrebbe diventare il luogo per le vaccinazioni di massa
(h. 16:15)

Grazie alla solidarietà di cittadini e commercianti, raccolti 1200 euro a favore di Telethon. La Biblioteca civica offre due posti per il servizio...

Nel 2020 a Nizza Monferrato 61 sanzioni per abbandono rifiuti. L'Amministrazione: "Inciviltà, nonostante il lockdown" (VIDEO)
(h. 15:20)

Dalla giovane Elodi Artusio un video e la partecipazione attiva al contrasto di questi fenomeni

Rubavano carte di credito e facevano acquisti: nei guai anche un torinese residente ad Asti
(h. 15:00)

I fatti sono successi in Liguria. Il GIP di Imperia ha emesso nei confronti dei due la misura cautelare con obbligo di dimora, rispettivamente a...

Mani che si toccano
(h. 14:00)

La Fondazione Gigi Ghirotti ha consegnato questa mattina la targa al Comune. Grandi passi avanti per le cure palliative in Piemonte. 17 hospice e 200...

In ripresa le esportazioni di cioccolato e caffè torinese, ma anche l'Ict
(h. 13:40)

Lo raccontano i dati dell'ultima edizione del Monitor dei Distretti piemontesi di Intesa Sanpaolo

Preoccupa l’entrata in vigore della nuova direttiva EBA
(h. 13:30)

In pochi hanno compreso la vera portata della nuova direttiva dell’EBA (European Banking Authority) che è entrata in vigore il 1 gennaio 2021. La...

Covid 19, test salivari: dal Comitato Etico il via libera alla sperimentazione
(h. 11:35)

I test, sviluppati dall'Università di Torino, saranno meno invasivi rispetto al tampone naso faringeo e potrebbero essere utilizzati in modo...

Immagine di archivio
(h. 11:00)

Il presidente Giuseppe Falcocchio prende posizione sul ritardo della consegna dei vaccini da parte della Pfizer

Ph Merfephoto
(h. 10:15)

Gli attivisti: "Le questioni migratorie sono fortemente legate alle questioni ambientali". Durante il presidio sono state raccolte firme per portare...

Ubroker, digitalizzazione costante per crescere bene insieme
(h. 08:41)

Cristiano Bilucaglia: “Covid opportunità importante per preparare aziende e risorse umane al nuovo mondo”.

Identità digitale rubata
(h. 07:45)

Cybercrime e nuove frontiere della personalità

Reati digitali e maxirisse, Il disagio giovanile nasce anche dallo stop allo sport. Il ministro Spadafora alla Camera: "Tra le privazioni che i ragazzi hanno vissuto con maggior dolore" (VIDEO)
(h. 07:30)

"Servono iniziative mirate per far comprendere le conseguenze dei loro gesti e al contempo nel supportarli con progetti mirati una volta terminata la...

In un Posto bellissimo, ricordare fa bene
(h. 07:30)

Puntata dedicata ad un giorno speciale, quello della memoria. Importante appuntamento e aiuto per guardare a un futuro di fratellanza e rispetto

Due iniziative per la Giornata della Memoria dell'Associazione Italia Israele di Asti
(h. 07:20)

Martedì 26 gennaio alle 18.15 conferenza dal titolo “Quando la vergogna arrivò qui da noi –1938, le leggi razziali ad Asti” e consegna della delibera...

"Che buono il mio muffin nutrigenomico!"
(h. 07:00)

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium