Oggi alle 17 sarà presentata online la pubblicazione "Insieme per la città", nata da un'idea dell'assessore alle Politiche Sociali, Mariangela Cotto. Testimonianze, racconti, articoli di giornali, da un anno a questa parte per ricordare la tragica pandemia che ha colpito anche il nostro territorio.
Dal mondo della sanità, alla quotidianità, al potente mondo del volontariato e della solidarietà e del mondo del Palio che ha contribuito con la consegna delle mascherine.
Da questa 'catena' è nata la pubblicazione e l'idea di candidare Asti come capitale europea del volontariato, non appena uscirà il bando.
La copertina della pubblicazione è di Paolo Fresu e la presentazione vedrà la presenza del sindaco Maurizio Rasero, l'assessore Cotto, Caterina e Giorgio Calabrese, e si potrà seguire su www.d-fligt.com/ insieme-per-la-citta.html o www.youtube.com/user/videoservizi.
Dalla gita all'hotel Bel Sit di Alassio con gli astigiani contagiati, in poi, la storia di una città che ha pagato un grave tributo ma che si è sempre rimboccata le maniche, grazie anche alle associazioni, al Comune stesso, al progetto Dona la spesa che, grazie all'aiuto di tanti astigiani ha permesso di consegnare 5.190 borse alimentari, senza dimenticare la grave crisi che ha colpito il mondo della cultura.