/ Sanità

Sanità | 23 febbraio 2021, 07:00

Covid-19, vaccinazioni, varianti, numeri e crisi economica al centro del nostro Backstage questa sera

Ospiti e analisi. Quale la situazione nell’Astigiano? Si potrebbe ipotizzare un nuovo cambio di zona o addirittura un nuovo lockdown?

Backstage 23 febbraio

Backstage 23 febbraio

Il nostro Paese, sta uscendo dalla crisi sanitaria o ne siamo ancora lontani?

Come ipotizzano alcuni esperti serve un nuovo lockdown? Le varianti porteranno nuovi gravi casi? La campagna di vaccinazione è sufficiente? Servono ulteriori misure di prevenzione? E l’economia, come può risollevarsi?

Sono solo alcune delle riflessioni che accompagneranno i nostri lettori, questa sera, martedì 23 febbraio alle 20.45, con il format giornalistico Backstage, in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul sito www.lavocediasti.it.

Sul tavolo di discussione dei nostri ospiti, la pandemia e quanto ha influito e influisce sulla nostra quotidianità, i dati astigiani, le subdole varianti del virus, i vaccini, quali le eventuali patologie a rischio, l’utilità, fino a quando indosseremo le mascherine o quali saranno i luoghi deputati per le vaccinazioni di massa.

L’economia sarà il ‘convitato di pietra’, con tutti i risvolti e le preoccupazioni che comporta. A discutere e ragionare sui temi con la giornalista Betty Martinelli, Flavio Boraso, direttore generale Asl At, Francesco De Rosa, direttore delle Malattie infettive dell’Ospedale di Asti in condivisione con il presidio ospedaliero delle Molinette Città della Salute e della Scienza di Torino e con l’Università di Torino dove è professore associato di Malattie infettive, Claudio Sciacca vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Bruno Violato presidente in proroga dell’Associazione albergatori e ristoratori di Ascom Confcommercio.

Eventuali commenti e domande in diretta, su Facebook oppure prima della trasmissione su direttore@lavocediasti.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium