/ Sanità

Sanità | 11 luglio 2025, 16:00

L’ex ospedale di Canelli tornerà a vivere: pronta la nuova Casa della Comunità entro il 2026

Proseguono i lavori di riqualificazione: la storica struttura diventerà un polo sociosanitario per il territorio, restituito ai cittadini dopo oltre vent’anni di abbandono

In foto: il cantiere della nuova Casa della Comunità di Canelli

In foto: il cantiere della nuova Casa della Comunità di Canelli

Chiuso, ormai, più di vent’anni fa, l’ex ospedale di Canelli è tornato protagonista in questi giorni, con una previsione di fine lavori previsto per il 2026, che darà una nuova vita alla struttura e alla sanità canellese.

Per tale motivo, lunedì scorso, il direttore generale dell'Asl AT Giovanni Gorgoni e l’assessore regionale Marco Gabusi hanno visitato la struttura, confermando i progressi dei lavori e la volontà di riqualificare l’edificio.

 “L'azienda è seria e ha già lavorato in zona - racconta l’assessore Gabusi - quindi siamo sereni, nel senso che non ci sono grosse variabili, ma soprattutto siamo contenti perché è un luogo che, per noi canellesi, ha un significato, nel senso che è un luogo donato dai canellesi per la città. Di fatto col tempo qualcuno ha deciso di toglierlo dalla disponibilità del servizio sanitario, ma abbiamo deciso di rimetterlo in funzione”.

 L’edificio ha una storia lunghissima e di solidarietà, come ha ricordato l’assessore Gabusi; infatti, occorre tornare alla fine dell’Ottocento, quando alcuni imprenditori benefattori formarono il comitato permanente di beneficenza per costruire l’ospedale. I lavori iniziarono nel 1897, mentre la struttura divenne operativa dal 1900.

Un percorso duraturo, con medici, infermieri e cittadini che nel corso degli anni hanno usufruito della struttura, fino alla sua riconversione e demolizione di alcuni locali a inizio anni 2000.

 Ora, però, l’edificio è destinato a nuova vita come futura Casa della Comunità: una nuova struttura sociosanitaria a cui gli assistiti potranno accedere per assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale. Secondo il piano che descrive le nuove funzioni della struttura, l'obiettivo sarà di “garantire parità di trattamento di cure e di accesso alle strutture, oltre a costruire percorsi personalizzati di salute". La Casa della Comunità diventerà lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici; in esse opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialisti, infermieri e potrà ospitare anche assistenti sociali”.

 Felicità per i risvolti dell’ex ospedale della città è stata espressa anche dalla sindaca Roberta Giovine, che ha comunicato il pensiero dell’amministrazione: "Siamo molto soddisfatti del progressivo ampliamento dell'offerta della Casa della Salute-Casa di Comunità di Canelli, anche perché per tutti i canellesi, l'area dell'ex-Ospedale è un doloroso "vuoto" nel centro cittadino. L'ospedale vecchio, pagato con una colletta tra i canellesi, è patrimonio storico, che vorremmo con tutto il cuore veder rivivere".

Francesco Rosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium