/ Attualità

Attualità | 25 febbraio 2021, 13:12

I ‘luoghi del cuore’ astigiani non hanno fatto breccia nella classifica del FAI

Per trovare il primo risultato locale è necessario scorrere la classifica fino alla seicentesima posizione

La chiesa di San Rocco, ad Asti

La chiesa di San Rocco, primo 'luogo del cuore' astigiano nella classifica FAI

A differenza di quanto avvenne due anni fa, quando l’ex Chiesa del Gesù fu massicciamente votata, anche a seguito di una diffusa campagna promozionale in suo favore, quest’anno i “Luoghi del cuore FAI” non hanno arriso all’astigiano.

Infatti, a fronte del primo posto ottenuto in classifica nazionale dalla “Ferrovia delle Meraviglie” Cuneo-Ventimiglia-Nizza e dell’ottima quinta posizione dell’ospedale e Chiesa di Ignazio Gardella di Alessandria, per trovare il primo “luogo del cuore” astigiano è necessario scorrere la classifica nazionale fino al seicentesimo posto, occupato dalla Chiesa ex confraternita di San Rocco.

Seguita, alla 607esima posizione, dal Castello di Frinco. Scorrendo la classifica troviamo poi le Torri Bissocche di Villanova d’Asti (623esimo posto), la Torre di Cocconato (686), la Chiesa romanica di San Lorenzo a Montiglio (731), la Chiesa romanica di San Felice a Cinaglio (754), l’Abbazia di Vezzolano (762esima posizione, un po’ a sorpresa essendo uno degli edifici di culto più noti e amati non solo della provincia) e la Chiesa cimiteriale di San Giovanni a Roccaverano (802esima)

Per la classifica completa inerente i ‘luoghi del cuore’ piemontesi vi rimandiamo a QUESTA PAGINA

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium