Nella serata di ieri, lunedì primo marzo, il sindaco di Costigliole d’Asti, Enrico Alessandro Cavallero, ha postato sul profilo Facebook del Comune un nuovo video informativo, incentrato come i precedenti principalmente sulla situazione Covid.
“Il ritorno in zona arancione a causa dell’aumento dei contagi mi porta a rivolgere un nuovo appello ai miei concittadini – ha esordito – affinché continuino a rispettare le misure anti contagio. Fatelo, indipendentemente dal colore della nostra regione e dal fatto che a Costigliole la situazione, comunque degna di attenzione, non sia al momento particolarmente preoccupante”.
“Il numero dei contagiati è leggermente aumentato – ha spiegato il sindaco – Ad oggi abbiamo 8 positivi, ma siamo e siete stati bravi. Continuiamo così e sicuramente la bella stagione e l’aumento del numero di vaccinazioni ci consentiranno di guardare al futuro con più ottimismo. Da mercoledì (domani per chi legge, ndr.) inizieranno le vaccinazioni degli ultra ottantenni presso il nostro centro medico, che saranno seguiti poi da chi soffre di patologie gravi e via via tutti gli altri, secondo le modalità decise dal governo e dalle autorità regionali. Ma ciò che è più importante è che le vaccinazioni si faranno qui a Costigliole".
Il sindaco ha poi sollecitato i fruitori del video a mettere o far mettere in contatto con l’URP comunale parenti e amici che non sanno o non possono accedere ad internet, al fine di farli iscrivere al servizio di messaggistica telefonica attivata dal Comune.
GREEN - DEROGHE AGLI ABBRUCIAMENTI E COMPOSTIERE
In conclusione, Cavallero ha comunicato che, con una specifica delibera, ha disposto l’autorizzazione all’abbruciamento in deroga di materiale vegetale dal 4 al 14 marzo, per venire incontro a quanti devono smaltire i residui delle potature. Inoltre, presso l’Ufficio Ecologia sono nuovamente disponibili le compostiere per rifiuti organici, ottenibili a fronte di un contributo di 30 euro, il cui utilizzo comporta uno sconto del 10% sulle successive rate TARI.