"Gli investimenti per la scuola sono i soldi spesi meglio", lo rimarca il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso che, facendo il punto della situazione sui lavori in corso alla scuola media, ha spiegato che, prima dell'inizio del prossimo anno scolastico, gli alunni avranno un edificio rimesso completamente a nuovo.
Per una spesa di 1 milione e 200mila euro, la scuola sarà messa a punto sulla sostenibilità e antisismica. In questi giorni sono stati fatti i micropali di fondazione e parte di lavori strutturali di consolidamento, presto saranno pronti i lavori di rifacimento del tetto, la sostituzione dei serramenti e il cappotto.
"In estate - spiega il sindaco - saranno realizzati i lavori più invasivi e il cantiere dovrebbe terminare ad agosto.
Inizierà il 10 giugno, invece, il cantiere all'istituto Penna per importanti lavori strutturali, si prevede la conclusione in 250 giorni di lavoro. Per le 12 classi presenti, sarà a messa a disposizione anche la cucina del Foro Boario.
"La Provincia - rimarca Migliasso - sta valutando la fattibilità di mantenere alcune classi all'interno e potrebbero essere messi a disposizione locali dalla scuola media". Potrebbero essere stupulati accordi anche con le parrocchie.
Sociale e buoni spesa
È scaduto in questi giorni il termine per l'erogazione della quarta tranche di buoni spesa, che distribuirà 28.700 euro. Sono arrivate 183 domande e giovedì la commissione consigiare si riunirà per analizzarle e valutarle e sarà stilata una graduatoria.
Situazione Covid
Al momento in paese ci sono 53 positivi, 2 persone sono ricoverate e non ci sono casi nella Rsa del territorio.
Ecologia e raccolta differenziata
Continua la campagna San Damiano pulita che grazie a 35 volontari che settimanalmente raccolgono i rifuti abbandonati, sensibilizza la popolazione nei confronti non solo dell'abbandono rifiuti, ma anche come conferire correttamente alla piattaforma ecologica.
"Si punta a sensibilizzare contro l'abbandono rifiuti e la raccolta escrementi animali, spiega ancora Migliasso, giovedì avremo un incontro con Gaia volto ad informare i cittadini sui servizi. Sarà distribuito un vademecum ai condomini, abbiamo preparato anche le lettere per le scuole. A ciascuno studente sarà consegnato un memo sulla raccolta differenziata e opportunità di conferimento.