Le ricadute del covid sull’educazione delle giovani e giovanissime generazioni, le difficoltà connesse alla didattica a distanza con particolare riguardo per l’organizzazione e la gestione famigliare e uno sguardo al futuro della DAD che – come ha affermato nell’ambito di una recente intervista il ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi – anche nel post pandemia rimarrà, come integrazione e arricchimento dell’imprescindibile educazione in presenza, per “costruire una scuola nuova”.
Sono i principali punti toccati ieri sera nel corso della puntata di “Backstage” – approfondimento giornalistico quindicinale a cura della nostra redazione, trasmesso in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook – incentrata su ‘La DAD che vorremmo”.
Tema che Gabriele Massaro ha trattato con il prezioso supporto di alcune gradite ospiti, ovvero la professoressa Chiara Cerrato (docente e già Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Asti), Camilla Camusso (studentessa e rappresentante del collettivo studentesco ‘Terzo Intermezzo’), Chiara Speroni (imprenditrice responsabile di un azienda agricola bio e mamma tra le organizzatrici di una protesta anti DAD svoltasi nei giorni scorsi a Costigliole d'Asti) e Valentina Chiarle, funzionario socio-educativo co-responsabile dei Nidi comunali cittadini.
Nel caso non abbiate avuto modo di seguire la puntata, o voleste rivederne alcuni passaggi, pubblichiamo qui di seguito il video integrale.