/ Attualità

Attualità | 28 marzo 2021, 18:03

Così Euronews ha raccontato la 'favola bella' di Alessandro e della sua libreria itinerante [VIDEO]

La storia del giovane libraio astigiano è stata trasmessa in gran parte dei Paesi europei in cui è presente il network

Fermoimmagine Euronews

Un fermo immagine del "lancio" del servizio nella versione inglese

Come ci ha raccontato lui stesso (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), quando, perseguendo tenacemente il suo sogno nonostante in tanti gli avessero sconsigliato di farlo, Alessandro Minnella ha deciso di lasciarsi alle spalle il ‘lavoro sicuro’ in Vetreria, per lanciare il suo progetto di libreria su ruote battezzata “Pagine erranti”, era pieno di dubbi su come sarebbe stata accolta la sua idea.

Pertanto, dopo averne documentato l’apprezzamento da parte degli avventori dei mercati in cui ha proposto i libri e l’interesse destato dal nostro articolo nella redazione di Euronews – canale televisivo di informazione che trasmette in quasi tutta Europa e complessivamente il 155 Paesi nel mondo, proponendo servizi in ben 13 lingue –, una cui troupe nelle scorse settimane lo ha incontrato qui ad Asti per dedicare un servizio alla sua idea (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), ci fa particolarmente piacere potervi dare conto anche dell’esito di quell’incontro.

Ovvero pubblicare il video del servizio in lingua inglese e i link agli articoli e relativi video – doppiati in portoghese, spagnolo, tedesco, greco, francese e russo, ovvero gran parte delle lingue parlate nei Paesi in cui opera l’emittente – frutto di quell’incontro avvenuto in piazza Catena.

Che, peraltro, ha destato l’interesse anche di un telespettatore portoghese (ma residente nel Regno Unito) che, dopo aver visto il servizio televisivo e successivamente letto il nostro articolo, ha scritto una mail alla nostra redazione chiedendo di venir messo in contatto con lui “per congratularmi e ordinargli un libro”.

La ‘favola bella’ di Alessandro e delle ‘Pagine erranti’ continua...


Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium