/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 aprile 2021, 13:52

L’ex fornace di Valfenera diventerà sito di tostatura e stoccaggio di Caffè Vergnano

L’azienda torinese, che l’ha acquistata per 4 milioni di euro, intende farne un punto nodale della propria rete distributiva

Demolizione ciminiera ex fornace di Valfenera

L'ex fornace di Valfenera (immagine tratta dal sito istituzionale AstiGov)

Intervistata dal prestigioso “Corriere della Sera”, Carolina Vergnano – esponente della quarta generazione della famiglia responsabile dell’omonima azienda operante nell’ambito del caffè (dalla produzione alla gestione di locali monomarca presenti in tutta Italia) – ha fornito importanti dettagli sull’ingente investimento che la famiglia ha effettuato nell’Astigiano.

Per la precisione a Valfenera, dove l’azienda con sede a Santena (TO) ha acquistato per 4 milioni di euro una ex fornace, inaugurata nel 1909 e la cui ciminiera è stata demolita nell’ottobre scorso, che si sviluppa su 40mila metri quadrati di capannoni.

Il sogno di mio padre e di mio zio è farne il cuore della tostaturaha affermato nell’intervista l’imprenditrice 39enne, dal 2005 responsabile dell’export dell’azienda – anche se in una prima fase ci servirà per stoccare la materia prima in arrivo dai porti di Genova e Anversa”.

"Ma sarebbe il posto perfetto per gestire la logistica del prodotto finito, ha aggiunto aprendo a prospettive di ancor più importanti investimenti futuri, con prevedibili ricadute positive sull'economia dell'area.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium