Nel fine settimana che volge al termine, ben 17 atleti della ValleBelbo Sport sono scesi in acqua al Palazzo del Nuoto di Torino: sabato per la “Prima prova di qualificazione Campionato es. B su base regionale” e oggi per la “Prima prova valida per la qualificazione al Trofeo delle Regioni”.
Molto soddisfatto il presidente della ValleBelbo Sport Matteo Palumbo: “In un momento così difficile la nostra scelta controcorrente è stata quella di investire sui giovani e di dare loro un presente e un futuro fatto di normalità. Aprire la piscina dell’Orangym è stato uno sforzo enorme dal punto di vista economico e di energie ma vedere tanti ragazzi felici di poter portare avanti l’attività sportiva che amano ci ripaga di tutto”.
Gli fa eco Pino Palumbo, responsabile tecnico del progetto nuoto della ValleBelbo Sport: “I ragazzi frequentano con notevole entusiasmo e divertimento gli allenamenti settimanali e l’esordio in una competizione ufficiale ci ha sicuramente dato una spinta per fare dei balzi in avanti anche dal punto di vista tecnico. Questo fine settimana abbiamo fatto il primo passo, il nostro obiettivo è di non fermarci più!”
ATLETI E RISULTATI
Sabato 1 Maggio sono scesi in acqua gli esordienti B: Silvia Arione (50 stile libero 43”2 50 rana 1’01”2), Gabriele Bertoli (50 stile libero 39”4 50 dorso 48”0), Lorenzo Brando (50 stile libero 55”9 50 rana 1’05”5), Greta Gabutto (50 stile libero 39”5 100 stile libero 1’26”8) e Vittorio Perosino (50 stile libero 47”0 50 rana 56”0).
Domenica 2 Maggio è stata, invece, la volta degli esordienti A: Daniel Argieri (50 stile libero 41”5 50 rana 55”4), Sofia Arione (50 stile libero 37”3 50 rana 52”7), Marta Filipetti (100 stile libero 1’27”7 100 dorso 1’32”8), Gabriele Gonella (50 stile libero 42”6 50 dorso 48”0), Luca Lovisolo (50 stile libero 37”2 50 dorso 49”2), Martina Merlo (50 stile libero 45”6 50 rana 54”6), Giada Monorchio (50 stile libero 42”3 50 dorso 52”5), Camilla Palumbo (100 stile libero 1’24”4 100 rana 1’43”6), Marco Pastorino (50 stile libero 42”7 50 dorso 46”9), Eleonora Sacco (50 stile libero 47”8 50 rana 54”2), Emma Serra (50 stile libero 38”4 100 stile libero 1’27”7) e Emma Sunseri (50 stile libero 45”1 50 dorso 50”7).