/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2021, 13:52

Costigliole d'Asti vuole lasciarsi definitivamente alle spalle l'incubo Covid [VIDEO]

Con contagi in calo e vaccinazioni a ritmo sostenuto, l'Amministrazione getta le basi, anche economiche, per l'auspicata ripartenza

Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti

Cinquantamila euro destinati a offrire sostegno alle attività commerciali che hanno subito chiusure, altri 10.000 in buoni spesa per le famiglie in maggiore difficoltà economica, esenzione dal pagamento dell’affitto per tutti i circoli siti in proprietà immobiliari del Comune e altre agevolazioni tributarie, attualmente allo studio, in favore delle imprese operanti sul territorio.

E’ quanto predisposto dalla giunta comunale costigliolese, guidata dal sindaco Enrico Alessandro Cavallero, per contribuire alla ‘ripartenza’ del paese ora che il Covid – pur continuando a rappresentare un tangibile pericolo, di fronte al quale non si deve abbassare la guardia – ha allentato un po’ la sua stretta.

LA SITUAZIONE COVID

A Costigliole, infatti, come comunicato dal sindaco nell’ambito di un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, non vi sono nuovi contagiati oltre alla decina di pregressi, in corso di guarigione, e non viene segnalato nessun problema presso le strutture assistenziali. Parallelamente, presso l’hub vaccinale, le vaccinazioni proseguono a pieno ritmo. Ad oggi sono stati vaccinati anche tutti i costigliolesi over 60 che ne hanno fatto richiesta e si prosegue con le vaccinazioni dei soggetti più deboli. Sono inoltre iniziate le prenotazioni per gli over 50 e in corso di settimana è prevista la vaccinazione dei cittadini nella fascia d’età 55-59.

CAVALLERO: "NESSUNO E' STATO LASCIATO SOLO"

“Stiamo continuando ad affrontare un periodo difficile, nel quale siamo stati chiamati ad aumentare i servizi dedicati all’assistenza – ha affermato Cavallero – ma ciò nonostante siamo riusciti a farci carico delle criticità senza lasciare solo nessun costigliolese. Grazie all’ottimo lavoro svolto dal vicesindaco e assessore al Bilancio Tanya Arconi siamo riusciti a accantonare e ottimizzare risorse nel rendiconto di gestione, che verrà approvato nel prossimo consiglio comunale del 20 maggio”.

INVESTIMENTI ANCHE SU TURISMO E CULTURA

Oltre alle misure citate in apertura di articolo, vi figurano risorse destinate al settore turistico e culturale: “Siamo consapevoli che ci sarà ancora tanto da fare – ha aggiunto Cavallero -, ma abbiamo voluto dare un contributo al sistema economico del paese”. Il sindaco ha poi sottolineato che, oltre alla mostra ‘RorArte’ attualmente ospitata presso il castello, seguiranno tante altre iniziative di carattere culturale, ludico e enogastronomico.

“Con la speranza – ha concluso – di proseguire senza più interruzioni, consapevoli che tutti ci meritiamo di tornare alle nostre abitudini sociali e culturali. Noi, come Amministrazione, riteniamo di doverci dedicare al paese, attuando quanto riportato nel programma elettorale presentato ai cittadini costigliolesi”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium