/ Scuola

Scuola | 18 maggio 2021, 16:34

Aperte le iscrizioni per i centri estivi organizzati da Argo, in collaborazione con Piam

Due le proposte: "Avventure in Campagna" ad Asti e “Avventure al Lago” a Castellero

Aperte le iscrizioni per i centri estivi organizzati da Argo, in collaborazione con Piam

Sono aperte le iscrizioni per i centri estivi “Avventure in Campagna" (Asti) e “Avventure al Lago” (Castellero), organizzati dal servizio educativo “GiraFa” della Coop. A.R.G.O., con la collaborazione di Piam Onlus.

Il servizio educativo è rivolto alle famiglie in accoglienza dell'associazione PIAM onlus e alle famiglie del territorio e si pone come obiettivo prioritario quello di accogliere i bisogni dei minori, dei genitori e della comunità locale, promuovendo una buona accoglienza come motore di sviluppo.

"Riteniamo sia importante riconoscere e valorizzare l’unicità dell’identità culturale di ognuno - spiegano da Piam - considerando la presenza di bambini, adolescenti e famiglie con radici culturali diverse un fenomeno strutturale che deve diventare un’opportunità per tutti. L’obiettivo trasversale del nostro progetto pedagogico consiste nel promuovere l’incontro tra tutte le persone del territorio, considerando sia le famiglie autoctone che quelle di recente esperienza migratoria ugualmente appartenenti alla stessa comunità e con le stesse offerte educative". 

Il centro estivo di Asti, “Avventure in campagna” è rivolto a bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni, si svolgerà presso l’Istituto Penna e sarà aperto dal 14 giugno al 3 settembre. Offre diverse attività, tutte all’aria aperta che vanno dallo sport ai laboratori di scienze tecnologia e arte, dai compiti al gioco libero.

Il centro estivo di Castellero, “Avventure al Lago”, rivolto a bambini e ragazzi da 1 a 13 anni, si svolgerà 14 giugno al 30 luglio 2021 presso il Lago Stella, un parco dedicato al tema della biodiversità dotato di un lago per la pesca no kill, una mandria di asini e un parco giochi naturale. Le attività si basano sull’approccio dell’educazione outdoor e della pedagogia esperienziale, con tante attività che vanno dall’escursionismo a piedi o in mountainbike allo yoga.

"Crediamo - concludono da Piam - che l'educazione ambientale sia un elemento necessario per l'educazione di ogni bambino e proprio per questo il nostro approccio educativo ha al centro il concetto di biodiversità, di sostenibilità ambientale e del rapporto uomo-animale. Il contatto con la natura è un’occasione per creare inclusione sociale e, pertanto, questi due temi, per noi, non saranno mai scollegati". 

Contatti

Avventure in campagna
Tel 351-8363776
e-mail avventureincampagna@gmail.com

Avventure al Lago
Tel 342-1903110
e-mail avvenureincampagna@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium