Nel corso di una ricca serata al Teatro Alfieri si è tenuta la cerimonia conclusiva dell’Asti Film Festival, rassegna cinematografica che quest’anno vedrà lo svolgimento di ben due edizioni: quella appena conclusasi, che è il recupero dell’appuntamento inizialmente programmato per il dicembre scorso, e quella 2021 in programma nel prossimo dicembre.
La serata ha visto la partecipazione, oltre che dei candidati nelle varie sezioni, di astigiani affermatisi nell’ambito cinematografico e televisivo quali il regista Lucio Pellegrini, che prima della finale della rassegna ha presentato il suo film tv “Carosone” andato in onda su Rai 1, e l'attore Andrea Bosca. Oltre al critico cinematografico Filippo Mazzarella, ‘amico’ della rassegna fin dalla prima edizione, e la presidente della Biblioteca Astense Roberta Bellesini Faletti, che ha omaggiato Riccardo Costa, creatore e mente della rassegna, con un’opera realizzata dal compianto marito Giorgio Faletti.
Molteplici i premi assegnati nell’ambito della decima edizione, vediamoli più nel dettaglio.
Asti Doc International
Giuria giovani: “Sub zero” di Kiumars Sarshar
Pubblico: “Ovacik” di Aysegul Selenga Taskent
Menzione per la fotografia di “Circus Movement” di Lucas Berger e Mario de Carvalho
Regia: Denis Yuksel per “Maffys Jazz”
Film: “Amazing Grace” di Lynn Montgomery
Premio Reale Mutua a “Not everything is black” di Olmo Parenti
Asti Doc Italia
Giuria giovani: ex aequo “The milky way” di Luigi D’Alife e “Rotta balcanica” di Davide Iodovisi
Pubblico: “Eporedia” di Andrea Lazzari
Menzione speciale della giuria: “L’abbraccio” di Davide Lorenzano e “Eporedia” di Andrea Lazzari per il montaggio
Regia: Luca Guardabascio e Andrea Doria per “I passeggeri sono in salvo”
Film: “In prima linea” di Francesco Del Grosso e Matteo Balsamo
Asti Short International
Giuria giovani: “Jasmin” di Ankit Dhame
Pubblico: ex aequo “La der des der” di Patrice Guillain e “Kosher” di Gideon Imagor
Attore: Joel Sederberg per “Last date” di Marielle Sjømo Samstad
Attrice: Anna Prasse per “Last date” di Marielle Sjømo Samstad
Menzione comedy: “Talent” di Oleg Ageichev
Regia: Massimo Zannoni per “Le petite folie”
Film: “Fortissimo” di Jeanine Piguet
Premio al Miglior cortometraggio internazionale d'animazione: "Malakout" di Farnoosh Abedi (Iran)
Premio Sala Pastrone ad Alessio Bertoli
Premio Schermi di carta a Giuseppe Cardaci per “Come la neve”
Premio Asti Pride a “Hero” di Alessandro Grande
Asti Short Ita
Giovani: ex aequo “Verdiana” di Elena Beatrice e Daniele Lince e “Dove si va da qui” di Antonello Schioppa
Premio speciale del pubblico a “Gli atomici fotonici” di Davide Morando
Attore: ex aequo a Danilo Arena per “L’oro di famiglia” e Christian Iansante per “Il vestito”
Attrice: Silvana Bosi
Menzione speciale critica a “To her” di Jacopo Ardolino
Menzione comedy a “Offro io” di Paola Minaccioni
Regia: Federico Fasulo per “Dorsia”
Film: “La fiamma” di Giacomo Talamini
Premio alla carriera a Ernesto Mahiex
Premio “Allegria Felicità” intitolato alla memoria dei gemelli Bugnano a Herbert Ballerina
Premio “Città di Asti” a Tomas Arana
Prima cosa bella International
Giovani: “Yards” di Andrey Korytko
Pubblico: “Where did i come from” di Katsuya Kitao
Attrice: Rafoat Shoazimova per “Provincial dreamers” di Rumi Shoazimov
Attore: Jordi Vilkes per “Ecos” di Tomy Lawrence
Regia: Gabriela Calvaje per “La mala noche”
Film: “Ecos” di Tomy Lawrence
Prima cosa bella
Giovani: “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani
Pubblico: “Picciridda” di Paolo Licata
Attore: Claudio Segaluscio per “Sole”
Attrice: Virginia Apicella per “Neiva”
Regia: Mario Piredda per “L’Agnello”
Film: “Picciridda” di Paolo Licata