/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 giugno 2021, 20:13

Continua la querelle infinita tra la Commissione mercati di piazza Alfieri e l'Amministrazione

Dopo le recenti affermazioni del sindaco Rasero, i commercianti attaccano nuovamente: "La piazza, se sistemata come proposto dal Comune vedrebbe la morte di molte attività e di troppe famiglie"

Continua la querelle infinita tra la Commissione mercati di piazza Alfieri e l'Amministrazione

Un infinito botta e risposta tra l'Amministrazione comunale e la nuova commissione mercato di piazza Alfieri. Qualche giorno fa il sindaco con una lunga nota aveva replicato agli ambulanti (CLICCA QUI per rileggere), che tornano all'attacco.

"Abbiamo fatto proposte come il nostro ruolo ci richiede. Lei è il primo cittadino, non l'unico, rimarcano i componenti della commissione. È diritto anche della minoranza consigliare di fare proposte. Così come è diritto del Movimento Civico Galvagno, che da tempi non sospetti, propugna la stessa disposizione dei banchi in Piazza Alfieri che propugnamo noi: ad anello intorno alla piazza, con parcheggi liberi all'interno e traffico che fluisce da nord a sud, e viceversa, attraverso il varco della piazza".

I commercianti sostengono ancora che ci sarebbe così uguale dignità sia per i portici che per tutti gli ambulanti e rimarcano di non volere affatto spostarsi in piazza del Palio, ma di aver risposto semplicemente alla provocazione di Rasero.

"Vorremmo solo discutere pacificamente anche le nostre proposte - continuano - come hanno fatto i nostri predecessori Gallo, Sperindeo e Re, di cui lei tesse sperticate e pubbliche lodi. Vede, sindaco, non riuscivamo a comprendere appieno perchè sessanta ambulanti su settantacinque avessero voluto firmare una petizione per chiedere le elezioni di nuovi rappresentanti, ma lei ora ci apre gli occhi".

I rappresentanti della commissione ricordano (ancora), di essere stati eletti dagli stessi ambulanti che avevano eletto i precedenti e che saranno presto eletti i rappresentanti di piazza Libertà e del Palio

"Secondo lei, invece, la nostra posizione è diventata di fatto, solo dopo le dimissioni dei suoi 'migliori' e vorrebbe nuove elezioni. Ma quante ne faremo? Fino a quando non troveremo qualcuno con cui lei o Coppo abbiate il piacere di confrontarvi, oppure basterà la volontà dei due terzi della Piazza?"

"Era necessario verificare le graduatorie dei mercatali in cui ci sono ambulanti con iscrizioni al Rec ben antecedenti a chi è davanti a loro. Era necessario attendere prima di creare la nuova Ztl adiacente ai Portici del Cocchi senza, contestualmente, attuare una sistemazione ragionata di tutta la piazza.

Per i commercianti la nuova Ztl senza un'adeguata risistemazione della Piazza significherebbe meno parcheggi e meno fruitori del mercato, con conseguenti perdite economiche.

"Perdite che si vanno a sommare a quelle del lockdown, perdite che si vanno a sommare a quando ad esempio, causa smog, è stato chiuso il tratto di corso Dante ed i clienti non venivano più. La piazza, se sistemata come proposto dal Comune vedrebbe la morte di molte attività e di troppe famiglie: non Le parliamo di viabilità, sig. sindaco, Le parliamo di famiglie".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium