Una stagione coinvolgente, travolgente e, soprattutto, all'insegna della sicurezza che sarà assicurata dalle prenotazioni.
È stata presentata oggi, in presenza a Moncalvo, la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Moncalvo con la direzione artistica e organizzativa di Arte e Tecnica e Mario Nosengo, in collaborazione con Piemonte dal Vivo che, con Matteo Negrini segue i progetti della cultura piemontese.
Il vicesindaco e assessore alla Cultura Andrea Giroldo ci tiene a sottolineare che tutta la stagione è segno di ripartenza e che sarà curato attentamente l'aspetto sicurezza.
Appuntamenti importanti da segnare in rosso sul calendario, anche perché la stagione girerà per il paese con diverse location.
Il calendario
Domenica 4 luglio alle 19.30 protagonista la Bandakadabra in piazza Antico Castello con Figurini in piazza Antico Castello.
Sabato 17 luglio alle 21 in piazza Antico Castello, sferisterio la fossa dei leoni con “Al clima non ci credo” con Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni.
Domenica 1 agosto, alle 21 allo Sferisterio, “Questioni di cuore” di e con Lella Costa.
Sabato 11 settembre, torna protagonista il Teatro civico di Moncalvo con lo spettacolo “Pedalando verso il Paradiso” con Marco Viecca e le Blue Dolls.
In caso di possibili restrizioni ci si sposterà all'aperto.
Sabato 25 settembre, a teatro “Con le tue labbra senza dirlo” di e con Paolo Faraoni .
Venerdì 15 ottobre in Teatro , “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché” di Antonio Amurri.
Biglietto unico per tutti gli spettacoli, 10 euro. Per “Al clima non ci credo” e “Questioni di cuore” il biglietto costa 20 Euro.
La prenotazione dei posti è obbligatoria. Per tutte le informazioni www.arte-e-tecnica.it.
Alla stagione collabora anche l'Associazione Teatro&Territorio, FOndazione Cassa di Risparmio di Asti e Fondazione Crt per il progetto Le Colline dei teatri, stagioni teatrali di Moncalvo e Nizza.
I biglietti saranno in vendita dal 21 giugno 2021 on line sul sito www.arte-e-tecnica.it, in alternativa sarà possibile prenotarli dal 15 giugno presso la Drogheria Broda al numero 0141917143 lasciando nome, cognome e numero di telefono.
I biglietti prenotati potranno essere ritirati il giorno stesso dello presso il Teatro Municipale dalle 10alle 12 e dalle 18.30 alle 20.30 per gli spettacoli programmati alle 21.00 e dalle 10 alle 12 a dalle 17.30 alle 19 per gli spettacoli programmati alle 19.30.
Si precisa che la prenotazione è obbligatoria. Da quest'anno sara' possibile e preferibile pagare in cassa con la modalità elettronica Si comunica che evitare assembramenti, la biglietteria durante il periodo estivo chiuderà 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, pertanto si invita il pubblico ad effettuare l’acquisto o il ritiro dei biglietti prenotati negli orari e modalità indicate.
Solo per informazioni dal 15 giugno sarà attivo il numero di cellulare 3738695116 dalla 9 alle 12,30 dal lunedi' al venerdi.