/ Sanità

Sanità | 08 giugno 2021, 15:23

Visite in RSA e strutture: l’Asl AT mette a disposizione 4 hotspot per tamponi gratuiti

I punti presso cui sottoporsi all’esame si trovano ad Asti (2), Nizza Monferrato e Villafranca d’Asti

Visite in RSA e strutture: l’Asl AT mette a disposizione 4 hotspot per tamponi gratuiti

Per parenti e congiunti è nuovamente possibile fare visita alle persone ospitate in Rsa o in strutture psichiatriche, per minori, disabili, o per la cura delle dipendenze, a condizione di essere in possesso di un certificato di vaccinazione anti SARS-CoV-2 o di avvenuta guarigione oppure di presentare una certificazione dell’esito negativo di un tampone molecolare o rapido, effettuato entro le 48 ore precedenti.

A tal proposito, come già riportato in precedenti articoli, per venire incontro alle esigenze dei cittadini la Regione Piemonte ha deciso di offrire gratuitamente i tamponi rapidi necessari per le visite, che potranno essere fatti nella stessa struttura oppure in uno degli hotspot individuati dalle aziende sanitarie.

L’Asl At ha attivato quattro sedi, ad Asti, Nizza Monferrato e Villafranca d’Asti, presso cui sarà possibile effettuare i tamponi rapidi senza prenotazione e previa compilazione di un’autocertificazione (disponibile in allegato e sul sito dell’Asl At, alla pagina https://bit.ly/3v1US0V)

“La situazione epidemiologica e il progredire della campagna vaccinale ci consentono finalmente di riaprire Rsa e strutture residenziali alle visite in condizioni di sicurezza - spiega il direttore generale Asl At Flavio Boraso -. Crediamo sia doveroso dopo tanti mesi garantire a tutti la possibilità di accesso, attraverso i tamponi gratuiti e mettendo a disposizione quattro diversi punti sul territorio”. 

Questi gli hotspot dell’Asl At, con giorni e orari di apertura:

Asti – viale Pilone 105            dal lunedì al venerdì  9,00-10,30 

Asti – ospedale C. Massaia (ingresso corso Pertini)  dal lunedì al venerdì  13,00-14,45 

Nizza Monferrato – piazza Garibaldi 14  dal lunedì al venerdì  8,30-9,00 

Villafranca – Regione Pieve 2           dal lunedì al venerdì  8,30-9,30 

Files:
 080621 Rsa (218 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium