/ Attualità

Attualità | 17 giugno 2021, 10:19

Asti si prepara a correre il Palio, il sindaco Rasero chiede al ministro Speranza la deroga ai mille spettatori

"Il Palio torni a far parte dell'offerta turistica astigiana. Saranno rispettate tutte le misure"

Asti si prepara a correre il Palio, il sindaco Rasero chiede al ministro Speranza la deroga ai mille spettatori

Asti si prepara a correre il suo Palio il 5 settembre e, se non ci sono ancora indicazioni precise sulla logistica della manifestazione, il sindaco, Maurizio Rasero ha scritto al ministro della Salute, Roberto Speranza per chiedere una deroga per il numero di spettatori previsti all'aperto

"Il Palio, scrive Rasero, che rientra nel novero delle manifestazioni storiche e culturali  da sempre riconosciuta e finanziata dalla Regione Piemonte,  è considerato  il principale richiamo del settembre astigiano, che, insieme alla Douja e al Festival delle Sagre  rappresenta il biglietto da visita della nostra Città. Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, intendiamo ripartire e far si che  il Palio, che si svolgerà domenica 5 settembre, torni a far parte dell’offerta turistica astigiana, integrando le altre eccellenze del territorio e contribuendo a rivitalizzare molti settori dell’economia oggi in sofferenza".

In piazza Alfieri saranno allestite le tribune e la pista per la corsa e l'area destinata ai box cavalli nei giardini pubblici attigui alla piazza.

Negli anni scorsi la capienza tra parterre e posti a sedere, oscillava tra i 10 e i 12mila posti ottenendo il parere favorevole della commissione provinciale di collaudo per i pubblici spettacoli, di cui fa parte anche il Mipaft.

"Per un rilancio turistico ed economico del nostro territorio, chiede Rasero, si tenga in considerazione la possibilità di andare in deroga a quanto previsto dalla normativa che prevede si il passaggio dal 25% al 50% della capienza ma con il limite di 1000 spettatori all'aperto. Siamo infatti a conoscenza che la conferenza delle Regioni sta lavorando in tal senso alfine di permettere per eventi all'aperto di luoghi particolari, di grandi dimensioni sia ammessa una presenza superiore al limite imposto".

Rasero garantisce che in caso di deroga l'Amministrazione applicherà un rigido protocollo anticovid, dal distanziamento all'accesso con green pass o esito tampone negativo. Saranno presenti postazioni per la disinfezione delle mani.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium