Il Rione San Silvestro ed il Centro Studi Valentina Visconti, sono stati individuati quali protagonisti degli eventi internazionali organizzati in occasione delle Celebrazioni per il 650esimo Anniversario della nascita di Valentina Visconti.
Alle principali città storiche legate alla vita e alle opere di questo importante ed affascinante personaggio storico, Parigi, Melùn, Vincennès, Asnières, Blois, Saint-Denis, Londra, Lussemburgo, Milano, Pavia, Bellinzona, Harvard, verranno aggiunti anche una serie di eventi svolti in Asti, che vide Valentina ospite, in qualità di Domina di Asti dal 23 al 28 giugno 1389, durante il suo viaggio di nozze verso la Corte Reale francese di Luigi di Valois e Carlo VI.
Primo appuntamento sarà una conferenza stampa con animazione storica al Museo del Palio di Asti, sabato 26 giugno alle 17 nel Giardino Nobile di Palazzo Mazzola.In caso di maltempo si terrà nella sala dei Trofei dell'antica postierla medievale di Luchino Visconti in via Pietro Micca 36.
Nell’occasione, sarà presentato il rinnovato direttivo del Centro Studi: il presidente Giovanni Gallo, i vicepresidenti, lo scrittore Gianpiero Giordano e la pittrice Lorena Robino ed i consiglieri Bertolino, Marchisio, Perosino, Panza, e saranno ospiti alcuni discendenti dei Nobili della Corte Viscontea, ricercati grazie allo studio di testi e fonti bibliografiche, tra cui il celebre stuntman Walter Siccardi, che il 5 settembre interpreterà il ruolo del suo antenato Capitano d’Arme Johannes Siccardi, nel corteo del Palio di Asti.
"Sicuramente - spiegano dal comitato - un grande vanto e promozione internazionale per la nostra bellissima sfilata, annoverare tra i partecipanti, un attore così poliedrico ed abile da aver lavorato per i registi più famosi e in films celebri in tutto il mondo: 'I cavalieri che fecero l’impresa' di Pupi Avati; 'La maledizione della prima luna' della Walt Disney e vari film del ciclo 'I pirati dei Caraibi' con Johnny Depp; 'Robin Hood' di Ridley Scott col collega Russel Crowe; 'King Arthur”; 'Rome'; 'La freccia nera'; 'Il bene e il male'; 'New Moon' e molti altri. Ultima fatica il film Spider-Man: Far from Home' di Jon Watts della Marvel".
Durante l’incontro, aperto al pubblico, regolamentato secondo norme anti-Covid, oltre a personaggi in costume, ed interventi di giornalisti ed autorità, sarà possibile vedere un’anteprima delle immagini del film storico girato al Castello di Pomaro sulla stirpe Aleramica e le migrazioni medioevali del regista Fabrizio di Salvo, la mostra del fotografo artistico e reporter Marco Sala, e duellare con il noto stuntman Walter Siccardi, provare l’emozione di vivere scene di vita medioevale, incontrare le interpreti di Valentina Visconti che si sono succedute nel corteo dal 1971 ed approfondire aneddoti e curiosità su una Donna tanto amata dal suo popolo, accusata di stregoneria per invidia dagli altri regnanti, ma ricordata e celebrata con onore ancor oggi.
"Momento toccante sarà anche il saluto con delegazioni di altri Comitati Palio di Asti o altre manifestazioni storiche italiane ed estere legati a Valentina Visconti e il passaggio simbolico delle “chiavi della città” e del potere amministrativo, dalla mani di alcune interpreti di Valentina Visconti, Domina e Signora di Asti nel medioevo, Cristina Cavaleri, Susanne Pfenninger e Paola Recchiuto, a Maurizio Rasero, sindaco attuale, che tanto si è impegnato per la collettività in questo periodo difficile, per molti aspetti simile alle epidemie di peste del XIV secolo".
Al termine verrà anche presentato ufficialmente il nome dell’interprete di Valentina Visconti del Palio 2021, altro fiore all’occhiello di una manifestazione nota in tutto il mondo: la professoressa e Research Fellow at Center for Hellenic Studies presso l’Università di Harvard, Milena Anfosso.
Bellissima, sensibile, raffinata e colta scopritrice di una rarissima e importante lingua antica, ricercatrice alla Sorbonne Universitè, moderna e coraggiosa Indiana Jones “in rosa”, protagonista anch’essa di innumerevoli articoli giornalistici, trasmissioni televisive, cortometraggi e protagonista del film “Valentina Visconti, Domina di Asti” diretto dal pluripremiato e talentuoso regista americano Jonny Zeller, noto per l’ecletticità artistica, le campagne promozionali e gli spot di Paris Hilton, della BMW e di lungometraggi impegnati.
Milena, nelle sue numerose trasferte e conferenze internazionali, saprà essere ottima ambasciatrice nel mondo della storia Astese e del nostro glorioso e antico Palio.
La cultura, la storia e le tradizioni, possono essere indubbiamente un efficace ritorno di immagine e promozione turistica per un territorio ancora molto da esaltare come quello dell’Astesana, che insieme al brand Monferrato e alle Terre UNESCO ha le potenzialità di diventare centro turistico attrattivo e fonte di successo e ricchezza come ai tempi del Medioevo Visconteo e Orleanese.