/ Attualità

Attualità | 24 giugno 2021, 15:55

Costigliole, l’appello del sindaco agli over 60: “Vaccinatevi per tutelare voi stessi e gli altri”

Il paese è ‘covid free’ e guarda a un graduale ritorno alla normalità, ma serve un incremento di inoculazioni in quella fascia

Enrico Alessandro Cavallero, sindaco di Costigliole d'Asti

Un fermo immagine del video postato dal sindaco Cavallero

Anche Costigliole d’Asti, così come diversi altri centri di medie dimensioni della provincia di Asti, è ‘covid free’ ormai da alcune settimane e punta a restarlo a lungo. A tal fine, su indicazione dell’Asl di Asti, il sindaco Enrico Alessandro Cavallero si è appellato agli over 60 che ancora non hanno effettuato la vaccinazione, invitandoli a prenotarla mediante il portale regionale.

Ad oggi, ha precisato Cavallero, i costigliolesi vaccinati con almeno una dose, compresi i soggetti a rischio e gli appartenenti alle categorie più esposte, sono 2.754 e le vaccinazioni prenotate fino alla fine del mese di giugno circa 700. Pertanto ottimi numeri, che fanno ben sperare in una definitiva uscita dall’incubo Covid, resi possibili dall’impegno del personale della Protezione Civile, della Croce Rossa, dei medici e degli infermieri che il primo cittadino costigliolese ha voluto ringraziare.

Conseguentemente, il paese ‘riparte’ all’insegna di un graduale ritorno alla normalità che, da lunedì, vedrà l’estensione degli orari di apertura degli uffici pubblici e nel contempo contrassegnerà il pensionamento - dopo 38 anni di impeccabile servizio, come sottolineato dal sindaco - della signora Clara Gonella che si è fin qui occupata dell'Ufficio Commercio e Agricoltura.

Nella stessa data è fissato un Consiglio comunale (“Sperando sia l’ultimo in videoconferenza”, ha commentato Cavallero) nel corso del quale verrà toccato anche il tema dei ristori da assegnare alle attività commerciali e artigianali penalizzate dal Covid. Visto l’elevato numero di richieste, il termine ultimo entro cui sarà possibile presentare domanda è stato esteso a fine mese.

Sempre nell’ottica del ritorno alla normalità, a breve inizieranno le attività tre centri estivi per i quali, oltre ad aver concesso il patrocinio, l’Amministrazione ha stanziato anche fondi da destinare a contributo economico per consentire la frequenza anche ai figli delle famiglie in maggior difficoltà economica. Da segnalare, infine, che a breve verrà reso noto il calendario di alcuni appuntamenti culturali che arricchiranno l’estate costigliolese.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium