/ Sanità

Sanità | 02 luglio 2021, 19:42

Affidare all’Amos la gestione della Casa di riposo per mantenerla pubblica [DOCUMENTO]

E’ la proposta avanzata, in una lettera inviata a sindaco e altri referenti, dai consiglieri di “Uniti si può”

Casa di riposo Città di Asti

Casa di riposo Città di Asti

In mattinata, i consiglieri comunali Mauro Bosia e Michele Anselmo (gruppo di minoranza “Uniti si può”) hanno fatto pervenire al sindaco Maurizio Rasero, all’assessore con delega alle Politiche Sociali, al Volontariato e alla Sanità Mariangela Cotto, al presidente della Banca d’Asti Giorgio Galvagno e al direttore generale dell’Asl Asti Flavio Boraso una lettera con la loro proposta finalizzata a “risolvere” le problematiche della Casa di Riposo Città di Asti attraverso una gestione dell’Amos (Azienda multiservizi ospedali e sanità), che ne garantirebbe la permanenza pubblica.

“Speriamo che la nostra proposta venga presa in considerazione e, soprattutto, che per la Casa di Riposo non ci siano giochi già fatti di cui non siamo a conoscenza commentano i due consiglieri –. Questa proposta è la conseguenza dell’impegno che ci siamo presi a non far cadere nel vuoto le questioni sollevate nello scorso consiglio comunale aperto. Ci teniamo a sottolineare che questa proposta non cozza con critiche che in passato abbiamo mosso ad Amos, né che ci asterremo a farne in futuro qualora lo riterremo necessario”.

“Abbiamo proposto Amos hanno aggiunto – perché garantirebbe un controllo pubblico, essenziale per mettere in atto politiche sanitarie mirate al benessere dei cittadini e non solo al lucro dei privati. Anzi, vogliamo dire di più: pensiamo che Amos abbia avuto molto dal nostro territorio e che ora sia venuto il momento di restituire. Ci attendiamo risposte”.

In allegato il testo della lettera inviata
Files:
 Lettera Uniti si può - Casa di riposo (7.5 kB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium