/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 07 luglio 2021, 17:10

Fabrizio Imerito è il nuovo presidente Asp. Presentato oggi il nuovo CdA (FOTO E VIDEO)

Domani incontro sui patti parasociali, "Per noi una priorità. Il mio ruolo un atto di amore verso la città"

Fabrizio Imerito (Ph Merfephoto)

Fabrizio Imerito (Ph Merfephoto)

È stato presentato ufficialmente nel pomeriggio di oggi, mercoledì, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Asp di Asti, in seguito allo svolgimento della prima seduta dell'organo.

Il nuovo presidente è Fabrizio Imerito, già assessore all’Urbanistica, che succede a Vincenzina Giaretti. Amministratore delegato Giuseppe Cagliero (succede a Paolo Golzio) astigiano che ha vissuto molti anni a Torino, lavorando in Iren, per cui ha ricoperto diverse cariche in una società controllata. Nel CdA anche Davide Scaiola (vicepresidente) e gli amministratori Nicoletta Scarpa (al primo incarico nel CdA di Asp) ed Elena Santa

"Da qualche anno mi ero allontanato dalla vita amministrativa - commenta il neo presidente Imerito - e per la legge Madia non potevo essere nominato. Ora sono uscito da questo purgatorio. Da una settimana a questa parte con Cagliero siamo entrati a spron battuto". 

L'incarico ha una durata di tre anni.

Un'impronta nuova

L'obiettivo dichiarato del neo presidente e del CdA è quello di rivedere certe politiche e certe scelte fatte negli ultimi anni, per dare un'impronta nuova. 

"In questo - aggiunge Imerito - c'è piena collaborazione".

"Abbiamo visitato gli impianti - aggiunge l'Ad Cagliero - e siamo veramente all’avanguardia. Una realtà locale da valorizzare".

L'azienda astigiana con più dipendenti: sono 350, in arrivo nuove assunzioni

Intanto c'è un piano di assunzioni importante su Asp per i prossimi due anni e si pensa di poter usufruire prossimamente dei fondi del PNRR, per il trasporto pubblico locale e il servizio igiene integrato. Attualmente l'Asp è l'azienda astigiana pubblico privata che ha più dipendenti. Sono circa 350. 

"Asp è una realtà vicina agli astigiani dal punto dei servizi - puntualizza Scaiola - La società è solida e deve tornare ad assumere".

Alla conferenza stampa di presentazione del nuovo CdA era presente anche il sindaco di Asti, Maurizio Rasero che ha raccomandato al nuovo cda di avere cura della pulizia della città: "Al cittadino interessa vedere la città pulita, Imerito è un valore aggiunto"

Per il neo presidente i patti parasociali sono una delle priorità e domani ci sarà un appuntamento in merito, anche con i consiglieri di Uniti si può che hanno chiesto un incontro a questo proposito. Indetta anche una call con i sindacati.

Chi è Fabrizio Imerito

48 anni, laureato in Giurisprudenza è manager e imprenditore. Amministratore Pubblico dal 1994  e presidente di circoscrizione 1994-1998.  Consigliere comunale dal 1998 al 2007 e assessore comunale dal 2007 al 2012.

Simpatizzante di Forza Italia, non si candiderà alle prossime elezioni. "Nel 2012 ero stato il più votato ad Asti, poi per motivi di legge elettorale mi sono disamorato della politica. Ma non della mia città, vedo questo ruolo come un valore aggiunto".

Martinelli - Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium