/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 luglio 2021, 08:06

Prosegue nell'Astigiano, la rassegna di teatro amatoriale "E che sia... Spettacolo"

Dopo "Si riapra il sipario" di venerdì, prossimi appuntamenti giovedì 29 e venerdì 30 luglio

Prosegue nell'Astigiano, la rassegna di teatro amatoriale "E che sia... Spettacolo"

Continua la rassegna di teatro amatoriale "E che.. sia...Spettacolo!!!" organizzata dalla FItel provinciale, dal Crasl19 e dai gruppi partecipanti.

Venerdì  gli 'Jamprovisa' di Piea, alla LIPU (Centro recupero fauna selvatica a Tigliole), hanno presentato "Si riapra il sipario"coinvolgendo gli spettatori con tre parti molto divertenti.

Sul palco, Gemma, Fabrizio, Damaso, Adriano, Giorgio, Marina, Anna, Maria con la regia di Lillo Agrò.

I prossimi due appuntamenti saranno giovedì 29 al Nuovo Circolo Nosenzo, la Compagnia 'dla Baudetta presenterà "...E chi non ride in compagnia".

La “Compania ‘dla Baudetta" è nata oltre 30 anni fa e si candida ad essere la compagnia amatoriale più longeva dell'astigiano.

Il gruppo, negli anni, con rinnovati attrici ed attori, ha rappresentato commedie dialettali e brevi “pièces" o scenette, animazioni di strada, rievocazioni storiche.

L’impegno della "Baudetta” si abbina sempre al divertimento, perché la compagnia, senza altre pretese, recita con il fine di divertirsi e divertire.

Il filone preferito è quello comico surreale. I testi, solitamente scritti dagli attori medesimi, si ispirano a storie di vita quotidiana e a curiosi episodi; vengono poi personalizzati con fantasia ed originalità, tipiche qualità del gruppo.

La lunga carriera ha fruttato a compagnia ed attori, anche singolarmente, una nutrita collezione di premi e riconoscimenti, ma il premio più prestigioso e gradito è pur sempre quello di riuscire, sul palco, a guadagnarsi ogni volta gli applausi del pubblico divertito.

Venerdì 30 luglio all'Azienda Agricola La Gavazza in Via Sant'Antonio,11 a Mongardino 'I Fafiuche' di Silvana presenteranno "La Strana Coppia"(da Neil Simon). Regia di Pino Pampararo.

Una versione tutta al femminile di quello che fu uno straordinario successo al cinema,interpretato dal duo Jack Lemmon e Walter Matthau.

La storia ricalca le divertenti vicende del trasandato Oscar e del paranoico Felix in una versione moderna,completamente trasformata.Le due protagoniste principali sono due donne della societa’ contemporanea, Alba(Ester Esposito) e Mara(Francesca Ibertis).

Gli amici del poker sono scomparsi e loro, da sole sul palco, in modo divertente, testimoniano la fatica di condividere la vita nonostante la profonda amicizia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium