Un incontro che sa di famiglia, nonostante le evidenti distanze geografiche.
È quello che si è tenuto ieri alla conviviale del Lions club di Villanova d'Asti. Presenti all'incontro il sindaco di Ferrere, Silvio Tealdi (socio del club), Maurizio Lattanzio (presidente del Lions Club Villanova) e un ospite d'eccezione: Carlos Humberto Tassi, sindaco di "La Francia", un comune argentino di 4mila abitanti, vicino a Cordoba.
Un sindaco uscente con la passione per l'Italia
"La Francia" è gemellata con Ferrere e l'incontro è stata occasione per scambiarsi esperienze concrete, azzerando le distanze. Tassi, che attualmente è sindaco uscende di La Francia, è stato in carica per quasi 25 anni, per poi cedere il testimone nei mesi scorsi al nuovo eletto. L'ex sindaco argentino ha quindi fatto visita all'Astigiano in forma turistica, insieme a Virginia Piovano, che soggiornerà a Ferrere per tre mesi, per prendere poi la cittadinanza italiana.
L'inizio del gemellaggio
Il gemellaggio tra queste due realtà è nato 23 anni fa, grazie alla sinergia di Tassi e dell'allora sindaco di Ferrere, Milvia Bonello. Il primo incontro in Argentina è avvenuto a novembre 1997. In Italia, il relativo giuramento di fratellanza è stato sancito il 30 agosto 1998.
Nel corso di questi anni si sono svolte cerimonie e celebrazioni una volta in Argentina e una volta in Italia, anche se, per via delle distanze, sono ancora tanti i ferraresi a non avere avuto il piacere di visitare la cittadina argentina. Una terra che sta attraversando momenti difficili, complici la crescente povertà e la pandemia.
Un po' di storia
Nel novembre 2007 una delegazione di ferrersi con il vicesindaco Filippo Balla sono stati accolti dalle autorità di La Francia per il decennale del gemellagio. Nel 2008, la visita per la celebrazione del decennale fu ricambiata in agosto sempre durante i festeggiamenti di Sant' Agostino. Il 30 agosto 2008, in occasione della cerimonia per il decennale in Italia, alla presenza di autorità provinciali e comunali, dei due sindaci Federico Felicetti e Carlos Tassi, è stata intitolata a "La Francia" la piazzetta adiacente al monumento dei Piemontesi nel Mondo. Si sono poi susseguiti alcuni viaggi in Italia degli argentini (2013 e 2015) sempre per la forte volontà del sindaco Carlos Tassi.
Nel febbraio 2016 una delegazione di 20 ferreresi tra cui il sindaco Silvio Maria Tealdi e la consigliera Tiziana Viglione, è stata accolta con tre giorni di intensi festeggiamenti.
Nel settembre 2017, il sindaco Silvio Maria Tealdi ha celebrato, rappresentando tutta la comunità ferrerese, il ventennale del gemellagio tra i 2 paesi. Dal 20 al 26 agosto 2018 una delegazione di 20 argentini è stata a Ferrere per scambiare la visita e partecipare al ventennale del gemellaggio in Italia.
Il club Leones
Tassi ha fatto visita alla terra astigiana con molto affetto: sente l'Italia particolarmente vicina. Nell'incontro di ieri ha fatto sapere che contatterà la presidente del club Leones di San Francisco in Cordoba, per poterla mettere in contatto con il club locale.