/ Scuola

Scuola | 31 luglio 2021, 14:15

Tre centri estivi a Nizza Monferrato dal 30 agosto al 10 settembre

Quaglia e Nosenzo: "Costerà al massimo 35 euro a settimana. Un prezzo competitivo, grazie ai fondi regionali che abbiamo ricevuto"

Tre centri estivi a Nizza Monferrato dal 30 agosto al 10 settembre

Il comune di Nizza Monferrato è al lavoro per l'organizzazione di centri estivi di 15 giorni, dal 30 agosto fino al 10 settembre. Nei giorni scorsi l'amministrazione aveva invitato i centri locali a dare la propria disponibilità e tre hanno risposto all'appello.

Si tratta di: Attivamente sport, Crescere insieme e La soffitta dei bambini.

"I centri estivi saranno disponibili per le famiglie a un prezzo molto scontato: dai 25 ai 35 euro a settimana, grazie ai fondi ricevuti dalla Regione Piemonte", spiega l'assessore Ausilia Quaglia.

Attivamente sport

"Siamo impegnati nell'ambito prettamente sportivo - spiega Valerio Giovinazzo per Attivamente Sport - ma dal punto di vista socio educativo. Da quasi 15 anni facciamo centri estivi a Nizza e non solo. Il nostro è un approccio ludico sportivo ma non solo. Offriamo tanti laboratori artistici e musicali"

Crescere Insieme

Tra le scelte anche la cooperativa sociale Crescere Insieme, che da 15 anni ormai è attiva a Nizza e a Canelli, con centri estivi per materna, ma anche elementari e medie.

"Ci trovate alla scuola materna Colagna e in piazza Marconi per elementari e medie. Con il nostro centro estivo punteremo a un recupero scolastico per terminare i compiti delle vacanze, ma anche su attività di socializzazione e divertimento", spiega la referente Chiara Prazzo

La soffitta dei bambini

Interessante anche l'approccio innovativo della Soffitta dei bambini. Una realtà nata a Nizza nel 2017, che si occupa di didattica e recupero scolastico attraverso doposcuola, in via Crova 21. Quest'anno sarà possibile partecipare al "Creativity Academy".

"Faremo attività di sviluppo della creatività, laboratori artistici. Insomma, un approccio alla natura con analisi dei quattro elementi e anche il ripasso delle competenze, per elementari e medie. Non solo lezioni frontali, ma anche giochi", spiegano i referenti Alberto Malara ed Elisa Speziale

"Vogliamo offrire un servizio importante per le famiglie - spiega il sindaco Simone Nosenzo, a un prezzo assolutamente competitivo, che ha il valore aggiunto di essere offerto da professionisti".

Le schede di iscrizione si trovano anche sui social delle varie realtà.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium