/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 06 settembre 2021, 08:33

Intenso weekend a Montechiaro d'Asti con la festa del santo patrono

Il sindaco Paolo Luzi ha illustrato i lavori svolti e annunciato che a breve si saprà il destino della Fiera del Tartufo

Intenso weekend a Montechiaro d'Asti con la festa del santo patrono

A Montechiaro, sabato e domenica, sono stati due giorni ricchi di eventi, in occasione della festa patronale.

Nel pomeriggio di sabato nella sala mostre e costumi del Palio, inaugurazione della mostra collettiva di arte contemporanea, con artisti dell'hinterland milanese, torinese e ligure,  esposizione di costumi medievali che indossano i figuranti e fantino in occasione della rievocazione storica  del Comune di Montechiaro.

Era presente il sindaco, Paolo Luzi  che ha dialogato con gli artisti e visitatori sulle chiese romaniche del territorio. 

Le mostre resteranno aperte nei fine settimana di settembre. Alla sera cena medievale, alla prima edizione, con performance della commissione artistica ed esibizione degli sbandieratori e musici.

Come da tradizione domenica, messa in onore del santo Patrono alla chiesa comunale di Sant'Antonino, officiata da don Paolo Prunotto, ha partecipato il coro polifonico di Montechiaro, diretto da Manuela Vandero.

Al corteo storico, con in testa la banda musicale di Villafranca,  hanno partecipato autorità civili e militari, labari e gagliardetti delle varie associazioni, con in più quest'anno quello della protezione civile.

Nell'occasione il sindaco ha illustrato ai concittadini notizie sul paese che quest'anno ha proceduto a diverse asfaltature e messo nuove pensiline: "La nuova scuola elementare sta  andando avanti velocemente, speriamo per il prossimo anno scolastico 2022-23 di trasferirla nel nuovo plesso scolastico di s. Dionigi. Abbiamo sistemato il cimitero, sostituendo  tutti i cordoli, stiamo progettando all'entrata un roseto per la dispersione delle ceneri. abbiamo pensato di piantare una pianta secolare, in ricordo delle vittime dei residenti del nostro paese, vittime del cCovid. e nel contempo l'asfaltatura del piazzale del cimitero. Vi avevo detto l'anno scorso , che Montechiaro sarebbe diventato un cantiere aperto, scusandoci per i disagi, l'amministrazione cerca di abbellire sempre di più il nostro territorio, volevamo fare di più, ma ci hanno anche rubato il trattore con la trincia delle siepi. Vedremo di rimediare per il prossimo futuro".

A giorni si saprà se si potrà svolgere la Fiera del Tartufo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium