/ Attualità

Attualità | 28 settembre 2021, 19:45

Per San Damiano si preannuncia un intenso fine settimana

Con appuntamenti che spazieranno dall'assemblea dell'Unione Industriale di Asti al ritorno, in via Roma, del Mercato della Crocetta più

Il Comune di San Damiano

Si preannuncia un intenso fine settimana per San Damiano, con eventi di natura economica, solidale e risolti al tempo libero. Ad iniziare dall’inaugurazione, in programma sabato alle 10, di una nuova struttura per disabili allestita dal Cogesa e in grado di ospitare dieci persone. Il Cogesa è altresì al lavoro per una successiva apertura di un’ulteriore struttura, rivolta a madri e bambini, in frazione Savi di Villanova d’Asti.

Sempre in mattinata, come abbiamo già segnalato ieri in uno specifico articolo cui vi rimandiamo (CLICCA QUI per rileggerlo), il Pastificio Rey ospiterà l’assemblea dell’Unione Industriale di Asti, cui presenzieranno importanti ospiti. Sarà l’occasione anche per inaugurare un nuovo capannone, costruito a ridosso della SP58.

Restando ancora sulla giornata di sabato, il Comune aderirà all’iniziativa “Puliamo insieme 2021”, che segue un’analoga iniziativa che venerdì scorso ha visto impegnati gli studenti dell’Istituto Comprensivo Alfieri. L’appuntamento di sabato, rivolto a tutta la cittadinanza, prevede il ritrovo verso le 14.30 in piazza Libertà. Fermo restando che, una volta al mese, già l’associazione “San Damiano pulita” provvede a ripulire il territorio. Chi volesse aderire può far riferimento all’Ufficio Servizi sociali, al sindaco Migliasso o al suo vice con delega all’Ambiente.

Domenica, invece, oltre al consueto mercatino degli animali di bassa corte, in programma al mattino, in paese si svolgerà anche il Mercatino della Crocetta Più, con banchi del celebre mercato torinese allestiti per tutta la giornata lungo via Roma. E’ la seconda volta che questo bel mercato fa tappa a San Damiano ed è prevedibile anche stavolta l’appuntamento si riveli un grande successo.


NOTIZIE IN BREVE

 

  • Visto il perdurare, sia pure in forma più lieve, dell’emergenza sanitaria, l’Amministrazione ha predisposto sgravi TARI, sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali, che possono arrivare al 100%. Per le utenze domestiche verranno attivati nei confronti di famiglie che hanno subito conseguenze economiche causa restrizioni Covid e con Isee inferiore a 20.000 euro. Per le attività commerciali interesseranno quelle operanti in settori i cui codici Ateco siano stati colpiti dalle chiusure forzate dei mesi scorsi.

  • Dopo un primo piano di asfaltature di strade e piazzali attuato nei mesi scorsi, e in attesa di un secondo appalto nei mesi autunnali, sono stati effettuati urgenti lavori di manutenzione su una strada comunale, in frazione Ripalda, gravemente danneggiata dalle piogge dei mesi scorsi. Il tutto a fronte di un investimento economico di 19.529 euro necessari per rifare tappetino e asfaltatura. A breve, inoltre, verranno installati su tutto il territorio comunale nuove luci a led a basso consumo.

  • Il Comune ha patrocinato l’uso gratuito di locali scolastici per l’attività doposcuola delle primarie di frazione San Giulio e Gorzano, progetto che non comporterà aggravi di spesa per il Comune e non graverà neppure sulle tasche delle famiglie. Il progetto “Scuola aperta” vede altresì un importante contributo da parte del Cogesa.

  • Enel distribuzione informa che sono iniziati i lavori di adeguamento e potenziamento di alcune reti sul territorio comunale. Invita pertanto chi ha piante o arbusti che intralciano le linee elettriche a rimuoversi, in caso ciò non avvenga provvederanno gli stessi operai Enel ad abbattere in modo diretto le piante. Per maggiori informazioni a riguardo chiamare i numeri 0742/920322 o 348/1187755

  • Fino al 15 aprile 2022 permane il divieto di abbruciamento di verde, arbusti e sterpaglie su tutto il territorio comunale, come del resto in tutto il resto della regione Piemonte.

 

 

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium