Domenica mattina San Damiano inaugurerà una nuova piazza, che sarà intitolata a Olga Idrame, donna della Resistenza e operaia alla Facis sandamianese.
"Si tratta della prima piazza intitolata da inizio del nostro mandato - aggiunge il sindaco Davide Migliasso - che si trova vicino al campo sintetico delle scuole medie".
Durante la cerimonia saranno coinvolte anche scuole, autorità. Saranno presenti anche le forze dell'ordine e la banda municipale per intrattenimento.
"Vicino alla targa con il nome di Olga Idrame - aggiunge il primo cittadino - abbiamo realizzato una bici, che sarà posizionata lì perchè Olga si era contraddistinta per fare la staffetta partigiana. Lo faceva in bici". Durante la cerimonia saranno presenti anche i parenti di Olga Idrame.
Domenica, inoltre, la Toponomastica Femminile consegnerà all'Amministrazione una targa di "comune amico" dell'associazione.
Asfaltatura delle strade per 140mila euro
Il Comune ha inoltre approvato in Giunta il progetto esecutivo per asfaltare diverse strade comunali, per un importo complessivo di 140mila euro (fondi statali).
Saranno interessate: piazzale delle scuole elementari di frazione San Giulio, 2 tratti di strada in frazione Lavezzole, 1 tratto in frazione San Luigi, 1 tratto nel concentrico, mentre sarà rifatta completamente via Pietro Micca. I lavori dovrebbero iniziare nel giro di un mese.
Serve un nuovo mezzo di soccorso per il Nord Astigiano
Il sindaco Migliasso ha inoltre espresso l'esigenza di un nuovo mezzo di soccorso avanzato, al servizio del Nord Astigiano.
"Essendo San damiano il comune più grande del Nord Astigiano - puntualizza - con una importante sede della Croce Rossa, potrebbe ricevere il nuovo mezzo e questo sarebbe importante anche per tutti i comuni limitrofi".
Eventi culturali
Continueranno anche le iniziative culturali. Venerdì 8 ottobre alle 21 nella sala consiliare del municipio Franco Testore presenterà il suo romanzo "Fortunato Tuttobene. Il gigante della Bassa". La capienza massima è di 50 posti.
Definito il nuovo calendario degli incontri dell'UTEA. Il 16 novembre partirà il nuovo anno accademico dell'università della terza età. In programma 11 lezioni culturali, presso la sala consiliare del comune, dalle 15 alle 17.30. Si parlerà di storia dell'arte, medicina, diritto, storia e psicologia. Attività motorie: 44 lezioni dall'8 novembre nella palestra scuola elementare Nosengo. Nordic walking: 11 lezioni il sabato mattina nel parco gioco di via Pero. Iscrizioni ancora aperte. E' possibile iscriversi anche recandosi nella biblioteca comunale o ai servizi sociali del comune.
Da domenica 17 ottobre Trees and Truffles - associazione tartufai sandamianesi organizza una caccia al tartufo guidata, con l'accompagnamento di un trifolao. Tutti i dettagli nella locandina allegata all'articolo.
Per tutto il mese di ottobre, il palazzo municipale di San Damiano si tinge di rosa, a sostegno della lotta contro i tumori e a sostegno delle donne.