/ Scuola

Scuola | 16 ottobre 2021, 07:10

"Una felicità in...mensa". I ragazzi del Penna di San Damiano frequenteranno i laboratori alla mensa di corso Genova di Asti

Sono in corso nell'istituto sandamianese i lavori di adeguamento antisismico e per i loro studi è necessaria un'ampia cucina

Una parte della cucina della mensa sociale

Una parte della cucina della mensa sociale

La mensa sociale di Asti tende una mano non solo ai bisognosi della città ma diventa parte integrante del progetto “Una felicità in..mensa” , ospitando gli studenti dell'istituto Penna di San Damiano 'orfani' dei loro locali di Baluardo Montebello, dove sono iniziati  interventi di adeguamento antisismico.

Un corso di studi per il quale è fondamentale l'utilizzo di una cucina capiente e il dirigente della scuola aveva chiesto al Comune la disponibilità ad accogliere nei locali della mensa di Corso Genova gli alunni per lo svolgimento dei laboratori di Cucina e Sala.

Un progetto dai risvolti sociali

Un progetto non solo scolastico, quindi, ma dai risvolti sociali perché, spiega l'assessore Mariangela Cotto, "Attraverso il confronto tra la realtà scolastica e quella sociale possono emergere idee e iniziative in grado di valorizzare le strutture della città e, in questo caso particolare, della mensa sociale, dove gli studenti si occuperanno della preparazione di piatti supportando, al contempo, il servizio di sala, in stretta collaborazione con le suore della congregazione N.S. della Pietà che si occupano della mensa dal 1932".

Dopo aver quindi verificato con gli uffici anche le normative di sicurezza e di regolarità tecnica, si è deciso di attivare questo progetto, ritenuto vera risorsa per la collettività.  

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium