/ Agricoltura

Agricoltura | 27 ottobre 2021, 13:49

Doppio appuntamento con la Fiera del Tartufo di Murisengo

Il comune alessandrino ospiterà l’evento nelle giornate di domenica 14 e domenica 21 novembre

La locandina della fiera del tartufo di Murisengo

La locandina della fiera del tartufo di Murisengo

Domenica 14 e domenica 21 novembre Murisengo (AL) ospiterà la “54ma Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or” all’interno della “2da Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato”, in programma tutti i week-end dal 16 ottobre a metà dicembre.

In programma l’esposizione e la vendita di tartufi bianchi pregiati e tartufi neri in piazza della Vittoria, che ospiterà anche la premiazione dei migliori esemplari per rapporto qualità/peso. Non mancherà una fiera con un centinaio di espositori di prodotti agroalimentari, enologici e artigianali (via Umberto I e piazza della Vittoria) e un Mercato Contadino di Campagna Amica Coldiretti in piazza Boario.

Sul fronte enogastronomico, da segnalare la presenza di artigiani a marchio “Eccellenza Artigiana” e presidi Slow Food in via Umberto I, mentre in piazza IV novembre e piazza Lavazza vi sarà lo street food “eat and go” con prodotti a km zero e in piazza della Vittoria un banco di assaggio a cura del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese.

Non mancheranno, poi, altri momenti interessanti quali le camminate naturalistiche guidate “Camminare il Monferrato” con partenza da piazza Boario; un corso di arte e cultura con doppio omaggio a Dante Alighieri (Chiesa Madonna delle Grazie e della Neve di via Asti) e una pagina speciale di musica e teatro dedicata al Sommo Poeta nel 700mo anniversario dalla sua morte (Musica e Parole a cura dell’Associazione Musicale InferNoTe/nella chiesa della Madonna delle Grazie e della Neve in via Asti) e (Casa degli Alfieri di Asti-Archivio di Teatralità POpolare/nella San Michele borgo antico).

Per ulteriori informazioni: www.fieradeltartufo.net / segreteria@fieradeltartufo.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium