/ Politica

Politica | 04 novembre 2021, 07:16

Incidenti al Palucco: "Sono anni che si dibatte sulla sicurezza, ma sono solo annunci"

Il consigliere Mario Malandrone (Ambiente Asti), chiede di intervenire rapidamente con limiti di velocità e strisce pedonali illuminate

Uno dei veicoli coinvolti negli incidenti al Palucco nei giorni scorsi

Uno dei veicoli coinvolti negli incidenti al Palucco nei giorni scorsi

Dopo il 'triplete' di incidenti al Palucco nei giorni scorsi, il consigliere comunale di Ambiente Asti, Mario Malandrone torna sulla questione sicurezza nella zona.

"Serve - scrive - un lavoro indispensabile di miglioramento della sicurezza stradale ma, purtroppo, non è una priorità dell'attuale amministrazione in scadenza. Sono anni che si dibatte della questione sicurezza al Palucco. Si è costruito, si pensava a miglioramenti della viabilità, si sono fatti progetti e annunci, si son recuperati i fondi e tutto è rimasto uguale".

Per il consigliere, negli anni, la risoluzione dei problemi -rotatoria, fondo stradale, parcheggi, sicurezza - non ha destato interesse, mentre 'l'odissea'  degli abitanti e dei clienti dei negozi (farmacia e panetteria) continua e la frazione, soprattutto dopo i tre incidenti nello stesso giorno, ha notato una diminuzione della sicurezza.

Per il consigliere l'amministrazione deve intervenire sul rispetto e controllo dei limiti di velocità e le strisce pedonali devono essere segnalate e visibili anche di sera con una adeguata illuminazione e segnaletica verticale luminosa.

"Abbiamo ormai capito  - conclude - che non verrà realizzato ciò che è stato annunciato, almeno queste due piccole cose per la sicurezza dei cittadini e per il lavoro di importanti attività commerciali vanno fatte, sono il minimo sindacabile".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium