Domenica 7 novembre alle 18 torna l'appuntamento con "Vite di versi", la rassegna di poesia in programma presso la Casa del Teatro 3 di via Scarampi 20.
Protagonista Laurana Lajolo per presentare Bertolt Brecht, con Ileana Spalla e Sergio Danzi.
Bertolt Brecht per “Vite di versi”, intellettuale impegnato, costretto all’esilio dal nazismo, che ha a cuore la sorte degli ultimi e che non si piega al conformismo.
I versi scelti parlano della quotidianità e della natura, di cui si intessono i sentimenti umani. Le parole in Brecht hanno il valore del gesto, sono sempre azione teatrale che si può accompagnare anche alla musica.
Nelle poesie, come nei drammi, l’autore tedesco esprime la forza drammaturgica della contrapposizione tra bene e male.
Durante lo spettacolo verrà letto un brano dell’opera teatrale “Vita di Galileo”, uomo del dubbio, scienziato che cerca le prove sperimentali della teoria di Copernico, convinto del valore degli argomenti in contrasto con i precetti teologici. E lo fa con coraggio e determinazione, anche dopo aver rinnegato le sue scoperte davanti al Tribunale dell’Inquisizione della Chiesa. È un antieroe consapevole di aver aperto le porte alla nuova scienza e a una nuova epoca.