/ Politica

Politica | 19 novembre 2021, 13:35

Lunedì la Provincia ospiterà un confronto incentrato sull'utilizzo dei Fondi Europei

Obiettivo degli incontri è supportare le amministrazioni locali nel cogliere le opportunità che saranno messe a disposizione dall’Ue

Lunedì la Provincia ospiterà un confronto incentrato sull'utilizzo dei Fondi Europei

Proseguono gli appuntamenti rivolti agli enti locali piemontesi sull’utilizzo dei fondi europei nell’ambito del progetto “Europa Piemonte Sviluppo”, finanziato dalla Consulta regionale europea e organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) in collaborazione con Anci Piemonte.

Il 22 novembre, nella sede della Provincia di Asti, si svolgerà l’incontro con gli amministratori delle province di Asti e Alessandria, cui prenderà parte il vicepresidente del Consiglio regionale delegato alla Consulta Francesco Graglia.  

“In questa fase di superamento della pandemia, Pnrr e Recovery Fund sono strumenti di straordinaria importanza per sostenere il sistema Italia - spiega Graglia -. Su questo fronte il Piemonte deve essere protagonista dimostrando che la propria rete istituzionale, sociale e imprenditoriale dispone delle capacità necessarie per favorire lo sviluppo”.

Abbiamo realizzato un progetto di formazione per aiutare anche i Comuni più piccoli a riconoscere le possibilità offerte dai finanziamenti diretti dell’Ue, erogati tramite bando delle Agenzie e della Commissione europea - sottolinea Michele Mosca, consigliere delegato - aumentando così le possibilità di accedere alle risorse”.

Obiettivo degli incontri è supportare le amministrazioni locali nel cogliere le opportunità che saranno messe a disposizione dall’Ue attraverso la nuova programmazione 2021-2027 e le possibilità di finanziamento su progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che attingono al bilancio del Recovery Fund/Next Generation EU.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium