Niente più sperimentazione ad Asti sul filtraggio dell'aria. Lo ha deciso la giunta comunale, leggendo gli ultimi rapporti sul rendimento delle centraline anti smog.
Lo scorso anno, infatti, il Comune aveva installato tre centraline anti smog in città, in via sperimentale, con il supporto dell'Arpa e in collaborazione con System Solutions.
I dispositivi erano stati posizionati in piazza Vittorio Veneto, piazza Catena e piazzale De Andrè, per abbattere le polvere sottili e ridurre così l'inquinamento cittadino.
Con una delibera, è stata confermata la fine del periodo di sperimentazione.
"Gli esiti della sperimentazione effettuata in piazza Catena - si legge nella delibera - non permettono, per alcuni aspetti, una valutazione completa dei test condotti. Pertanto si è deciso di non procedere con l'attività di filtraggio tramite le stazioni filtranti (...), per l'oggettiva difficoltà di miglioramento della qualità dell'aria da parte di questi dispositivi".
Le apparecchiature saranno quindi rimosse.